statistiche accessi

x

7 dicembre 2006

...

Tornano i sabati sera con la chiesa del Portone aperta per accogliere quei giovani che tra un pub e l'altro desiderano un momento di silenzio per guardarsi dentro.
"La notte - spiegano i giovani del centro sociale casa della gioventù - è il momento della riflessione".

di Michele Pinto
[email protected]


...

Il fascismo è una stagione importante della storia italiana ed europea, occorre comprenderlo a fondo per scoprire le ragioni della sua durata e le motivazioni che spingono ancora diversi giovani a simpatizzare per questa ideologia.

Leggilo su Vivere.Marche.it



...

"Certe cose si pensano (si fanno anche), ma pudore vuole che non si dicano. Se poi si arriva addirittura ad esplicitarle su dei manifesti e tappezzarne la città allora è proprio vero che non c'è più religione".

da Mohamed Malih
Mediatore interculturale





...

Nei giorni scorsi, dopo che è stato reso pubblico il caso di Anna, la donna che per mesi ha vissuto in un’automobile parcheggiata in un noto quartiere residenziale, sono stato contattato dal gruppo di cittadini senigalliesi che, stando a quanto affermato dal dirigente dei servizi sociali dott. Mandolini, avrebbe operato un’azione di “volontarismo compassionevole e dannoso”.

da Roberto Paradisi
Liberi per Senigallia





...

Si terrà sabato 9 dicembre alle ore 21.30 presso il Centro Sociale Vallone di Senigallia, lungo la Strada Comunale 19/b, per la Festa del Primo freddo.

da Marisa Guidi
Presidente Centro Sociale Vallone


...

Venerdi 8 dicembre alle ore 17,30, presso il Teatro Comunale “Carlo Goldoni” di Corinaldo, avrà luogo il tradizionale concerto di solidarietà promosso da BOXMARCHE a favore di AOS (Associazione Oncologica Senigalliese Onlus) con L’ORCHESTRA INTERNAZIONALE D’ITALIA – Premio Europeo per la Cultura “Orchestra Sinfonica 1977” (Ingresso libero).

dal Comune di Corinaldo
www.comune.corinaldo.an.it




...

Dopo avere effettuato nel corso degli ultimi mesi una vasta attività di informazione, prenderanno il via in questi giorni controlli capillari riguardo alla corretta manutenzione dei fondi agricoli, con specifico riferimento alla regimazione delle acque di scolo e alla regolare gestione delle capezzagne.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Da poco ristrutturato ed aperto al pubblico il Palazzo De Pocciantibus di Ostra Vetere è il cuore della “Cittadella della Cultura”. Un contenitore che l’Amministrazione comunale vuole riempire di eventi culturali per far conoscere al pubblico il valore storico dell’intero patrimonio monumentale di cui è composto il centro storico di Ostra Vetere.



6 dicembre 2006

...

In diversi punti di Senigallia è apparso nei giorni scorsi un cartello con una scritta nera: "Affittasi appartamento piccolo per tutto l'anno. Arredato"
Poi, aggiunto in blue: "No stranieri". Segue il numero di telefono che abbiamo occultato per motivi di privacy.

di Michele Pinto
[email protected]


...

Oggi vi proponiamo la ricetta di un secondo, tipico della tradizione culiniaria locale. La ricetta è quella tipica "della nonna", facile da realizzare e di sicuro successo. Noi vi proponiamo il pollo, ma la ricetta si adatta perfettamente anche al coniglio.

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.


di Redazione


...

Nella galleria del Centro Commerciale “Il Maestrale-Ipercoop” di Cesano di Senigallia si inaugura mercoledì 6 dicembre, alle ore 16, la mostra di “Arte e Cultura”: presentazione delle opere del pittore Alvaro Tonti e delle eccellenze dell’Azienda F.lli Politi di Nidastore di Arcevia, in cui spicca uno speciale Verdicchio DOC.

da Cia-Ancona





...

Giovedi 7 dicembre, alle ore 21.15, le luci del Teatro Comunale “C. Goldoni” si accendono per ospitare la compagnia di danza di Raffaele Paganini “Da Tango a Sirtaky: omaggio a Zorba” musiche di Astor Piazzola, musiche originali di Alessandero Russo, Marco Schiavoni con Raffaele Paganini. Regia e coreografie di Luigi Martelletta, produzione Balletto XXI Secolo.

dal Comune di Corinaldo
www.comune.corinaldo.an.it


...

Al Sotto Zero Jazz è il turno dei Four Steaps. Dopo la serata inaugurale con i grande batterista Mauro Mancini giovedì 7 dicembre sarà il turno di quattro giovani che sprizzano talento da tutti i pori, i Four Steps, che si esibiranno nel locale sul lungomare Marconi.

da Sotto Zero


...

Parte domenica a la dodicesima edizione della rassegna di teatro per ragazzi “Aperditad’occhio” organizzata dal Teatro del Canguro in collaborazione con il Comune. In scena la nuova produzione della compagnia marchigiana ispirata alla celebre fiaba di Collodi.

da Teatro del Canguro


...

Il Cir33, Consorzio intercomunale per i rifiuti Vallesina-Misa, illustrerà ai cittadini i progetti per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e per il compostaggio domestico.

da Cir33



...

Prima tappa di un progetto pluriennale del Teatro di Roma con Gabriele Lavia, “Memorie dal sottosuolo” di Dostoevskij in scena l’8 e 9 dicembre a Senigallia in esclusiva regionale nell’ambito del cartellone della prosa 2006-07 a cura di Comune (Assessorato alla Cultura), in collaborazione con Amat e For.Ma., è uno degli spettacoli che ha ricevuto e ancora riceve critiche positive e applausi dal pubblico.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

La tredicesima edizione di Week-end in Arte, organizzata dalla Montimar di Marzocca, aprirà i battenti l’8 dicembre alle 18,30 con un’interessante mostra collettiva allestita a Marzocca nella Sala Polifunzionale della Circoscrizione (ex Biblioteca “L.Orciari” in via De’ Liguori).

dal Comitato organizzatore


...

Giornata poco brillante. L'Olimpia passa 11-10 a Senigallia e i giallorossi perdono la vetta della classifica a vantaggio dell'Ankon Nova Ancona. Ma già questa sera (21.45) si gioca per il riscatto in casa contro il Numana.

di Andrea Pongetti


...

Il gruppo della Caritas Parrocchiale del Portone al fine dell’anno fa il bilancio delle iniziative portate avanti: oltre le circa trenta famiglie assiste mensilmente, la più significativa è l’ accoglienza dei bambini malati dell’ospedale oncologico di Minsk nel mese di giugno e luglio.

da Enzo Ferrara
Responsabile gruppo Caritas


...

Settantaquattro commensali “A cena con Casanova”. Lo hanno sentito parlare di sé e delle sue avventure, di amore e di scienza, di premonizioni e destino. In un mondo che sta cambiando. Lo hanno visto vestire la sua maschera tragica e ironica, la sua non più verde età, il rimpianto e la speranza.

da Teatroluce Produzione Spettacoli



5 dicembre 2006

...

Nell’ambito del Progetto-Orientamento delle classi terze della Media Inferiore, la Scuola Fagnani di Senigallia ha proposto quest’anno una visita alla Pershing di Marotta-Mondolfo, nota azienda del gruppo Ferretti per la nautica di lusso.

dalla Scuola Fagnani