statistiche accessi

x

9 agosto 2006



...

"Bar, alberghi, frantoi, ristoranti, pizzerie, generi alimentari rigorosamente targati Coop (ma guarda un po’).
Il dott. Mirti, dirigente dei servizi generali, ha preso il carrello della spesa e ha fatto il pieno. Nel palazzo dell’Amministrazione comunale, evidentemente, ci si ingozza con i soldi dei cittadini senigalliesi".

da Roberto Paradisi
consigliere comunale LIberi per Senigallia


...

Lo hanno deciso ieri i vertici dell’Ufficio Locale Marittimo di Senigallia che hanno emesso un’ordinanza per vietare la pratica di questa disciplina sportiva che negli ultimi anni ha visto aumentare esponenzialmente i propri praticanti sia a Senigallia, sia a Marina dove esistono due associazioni di appassionati.

di Guido Fabbri
[email protected]



...

Nell’ambito delle varie iniziative della Sezione di Marzocca della Lega Navale Italiana, tese a diffondere lo sport, a promuovere la tutela dell’ambiente marino e a diffondere la cultura e l’amore per il mare, quest’anno è sicuramente degna di nota la giornata dedicata ai diversamente abili.

da Centro Diurno Sì




...

Un appuntamento da non perdere per turisti e curiosi : la creatività e l’estro degli artigiani sono in mostra a Senigallia. La Confartigianato propone una mostra mercato in Via Carducci, da oggi (9 agosto) a venerdì 11 agosto dalle 17,30 alle 24: numismatica, oggetti in gesso, ferro battuto, candele, borse i vimini, aerografie, ceramica ma anche prodotti alimentari.

dalla Confartigianato


...

Grande successo di pubblico e tantissima emozione ha suscitato la terza edizione del Festival dedicato a Lucio Battisti, che si è svolto sabato scorso ad Ostra Vetere nella centralissima Piazza della Libertà. Più di duemila persone, provenienti da tutt’Italia, hanno applaudito i tanti ospiti che si sono avvicendati sul palco allestito per l’occasione dall’Amministrazione comunale di Ostra Vetere e da quella di Poggio Bustone, la città natale di Lucio Battisti, il cui Sindaco, Alberto Cerroni, proprio per riaffermare il legame con Ostra Vetere, ha voluto donare al Sindaco Massimo Bello un bassorilievo del cantante che sarà posto nella piazza di Ostra Vetere che prende il suo nome.



...

Mercoledì 9 agosto, a partire dalle ore 21, in Piazzale della Libertà, davanti alla Rotonda a Mare, il Comitato Locale di Senigallia della Croce Rossa Italiana organizza un incontro con i cittadini e con i turisti. Sarà possibile visitare le ambulanze in dotazione e il camper-segreteria che è stato donato recentemente e che sarà presentato al pubblico per la prima volta.

da C.R.I.-Senigallia



...

Come cambia la gestione dei rifiuti alla luce del Decreto Ronchi del 1997 e della Legge regionale n. 28 del 1999? A cosa sono chiamati i cittadini e le famiglie di fronte agli indirizzi dettati dal Piano provinciale di gestione dei rifiuti e dalla gestione associata dei rifiuti coordinata dal Consorzio obbligatorio “Cir33 Vallesina-Misa”? Come si può migliorare il nostro ambiente? Quale cambiamento radicale richiede la nuova politica di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti nel nostro Comune ed in quelli associati nel Consorzio Cir33? Come cambia la partecipazione di tutti i cittadini al nuovo servizio di gestione dei rifiuti?


...

Storie di giocatori corrotti nel corpo e nell'anima, di personaggi caduti nel fango che hanno risalito la china: quasi un secolo di storia dello sport raccontata con passione e coinvolgimento da due personaggi d'eccezione, la giornalista Emanuela Audisio e l'ematologo-scrittore Giovanni d'Onofrio.

da RAM Rotonda a mare


...

Partiture di autori contemporanei e l’omaggio a Robert Schumann nel 150° dalla morte al “Festival Internazionale Organistico Città di Senigallia”, giovedì 10 agosto. Il Maestro Alessandro Bianchi siede all’organo Pinchi – Opus 422 nella chiesa di Santa Maria della Neve. Ingresso gratuito.

dal Festival Organistico


...

Ricordiamo che sta proseguendo presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Senigallia la distribuzione di prodotti larvicidi. La proliferazione degli insetti molesti, quali pappataci e zanzare, e fra queste la zanzara tigre, soprattutto nel periodo estivo crea seri problemi alla popolazione.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

C’è un luogo del nostro mondo dove si consuma una tragedia da quasi sessant’anni: è la terra che si contendono israeliani e palestinesi. E’ un luogo in cui in modo unico si misura il fallimento di diplomazie, organi internazionali, governi, mediatori…

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

La chiesetta di Montedoro, presso la frazione di Scapezzano, tornerà – mercoledì 9 agosto – ad essere teatro della “Poesia nel silenzio”, una suggestiva manifestazione divenuta ormai un momento caratteristico delle ultime estati.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



8 agosto 2006

...

La Fondazione La Biennale di Venezia, l'Archivio storico delle arti contemporanee (asac), il Comune di senigallia, il Museo comunale d’arte moderna, dell’informazione e della fotografia, con la collaborazione del Centro Studi Nori de Nobili e del Comune di Ripe ed il patrocinio della Regione Marche e della Provincia di Ancona presentano la mostra "Soldati, Rossellini, Visconti: fotoricordi per il centenario dagli archivi della biennale di Venezia".

di Musinf Senigallia


...

Martina Verdini, Valentina Liaci, Elisa Finelli e Giorgia Nesi: sono questi i nomi delle quattro vincitrici della semifinale di Monte Porzio che si sono aggiudicate il pass per la finalissima del 12 agosto ad Arcevia.

dalla Relocali
www.relocali.it





...

Sabato prossimo si terrà a Palazzo di Arcevia la "consueta" passeggiata, che quest'anno non metterà in collegamento con un'altra località dell'area, ma si andrà alla scoperta dei segni della religiosità popolare diffusi nelle campagne. In compagnia di Angelo Verdini sarà possibile apprendere aneddoti, curiosità e leggende legate a queste semplici ma importantissime tracce di vita quotidiana e spirituale.

da coop. Eidos



...

In considerazione del fatto che la situazione dell’area destinata a parcheggio nella zona della Sacelit ha indotto a sollevare da più parti dubbi e perplessità, l’Amministrazione Comunale ritiene opportuno rendere noto quanto segue.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Con il tradizionale taglio del nastro, alla presenza di numerose e qualificate autorità civili, militari e religiose, ha preso ufficialmente il via sabato 5 agosto la XXIX^ edizione della Mostra Nazionale dell’Antiquariato ed Artigianato Artistico, che la Pro Loco di Ostra organizza in collaborazione con il Comune di Ostra e la Confartigianato di Ancona.

da Pro Loco Ostra


...

Mercoledì 9 agosto, a partire dalle ore 21.00, in Piazzale della Libertà, davanti alla Rotonda a Mare, il Comitato Locale di Senigallia della Croce Rossa Italiana organizza un incontro con i cittadini e con i turisti. Sarà possibile visitare le ambulanze in dotazione e il camper-segreteria che è stato donato recentemente e che sarà presentato al pubblico per la prima volta.

da C.R.I.


...

Da lunedì la città di Senigallia si è trasformata in un set. Due giovani registi italo-francesi, i fratelli Diego e Luca Governatori, hanno scelto la spiaggia di velluto come location per la loro opera prima: un film intitolato “Il pretino” che rappresenta la loro tesi di laurea alla Fémis, l’Università del cinema di Parigi.

di Guido Fabbri
[email protected]




...

Nella giornata di ieri il gip ha interrogato l'ex carabiniere, Angelo Accinni, 55 anni, per la convalida del fermo per omicidio volontario ed è stata effettuata l'autopsia sul corpo della moglie - Oriana Benvenuti, 50 anni - per conoscere maggiori dettagli sul decesso della donna, freddata da due colpi alla schiena.

di Morena Bartolacci
[email protected]


...

Una delle iniziative organizzate da Confartigianato nell'ambito della Mostra nazionale dell'artigianato e dell'antiquariato di Ostra che prosegue fino al 20 agosto.

da Confartigianato


...

In attesa della piccola-grande “rivoluzione” nel settore dei rifiuti che riguarderà anche i cittadini ostraveterani a partire dal 1° gennaio 2007 grazie all’impegno dei CIR 33, la raccolta differenziata stenta a decollare. Serve un esempio banale, ma emblematico?

da David Fiacchini