statistiche accessi

x

27 giugno 2006

...

Oltre mille persone hanno gremito la Piazza del Terreno per la sfilata di “Corinaldo in moda”. La presenza di tantissimi giovani ha creato un’atmosfera da stadio, con molto tifo per le indossatrici e gli indossatori.

di Ilario Taus


...

Per il sesto anno successivo sono ripresi gli scavi e le ricerche nella chiesa della Madonna del Piano nel territorio di Corinaldo, anticamente nota come S. Maria in Portuno.

di Ilario Taus






...

Domenica 2 luglio, a Marotta, si terrà la seconda edizione del Kennedy Rock Festival, sette gruppi locali saliranno sul palco allestito presso Piazza Kennedy per una serata rock!

da Giacomo Pietrucci
Centro documentazione musica di Marotta


...

I turisti tedeschi sono da sempre un bacino d’utenza potenziale molto ampio e molto interessante per l’Italia, ancor più per le Marche ed ora anche per l’entroterra.

da Colli Esini


...

L’associazione “Camminiamo Insieme – familiari ed amici contro le dipendenze patologiche” di Senigallia, grazie al progetto presentato ed accolto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi è riuscita ad aiutare concretamente dei giovani che stanno lottando per uscire dal problema della tossicodipendenza.

da Centro Servizi per il Volontariato


...

Il Circolo Culturale Piero Ciampi, dopo la splendida serata di domenica scorsa, vuole ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita dell'OMAGGIO A RENATO SELLANI, scusandosi con quelli che non verranno nominati. Sappiano che la colpevole dimenticanza non significa minore riconoscenza.

dal Circolo Culturale "Piero Ciampi"


...

Sono passati lunghi mesi d' inverno ma finalmente la serata Hip-Hop/R&B/Reggaeton che l'anno scorso ha sorpreso tutti è tornata e Martedì 27 Giugno ore 22.30 segnerà l'inizio dell'estate!

dal Play



...

Amministrazione Provinciale di Ancona, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e Comune di Serra de’ Conti promuovono per venerdì 30 giugno prossimo, alle ore 18.30, una manifestazione pubblica nel corso della quale saranno presentati ufficialmente i lavori di miglioramento e messa in sicurezza di via Brodolini (a partire dall’ incrocio con la provinciale arceviese 360), ed i lavori di sistemazione della cava di via Carrara (con la contestuale realizzazione della piccola area archeologica).

dal Comune di Serra De' Conti
www.comune.serradeconti.an.it


...

Venerdì 30 giugno 2006, in Via Carducci, si svolgerà la presentazione del libro L’AMORE DEGLI INSORTI - “La conquista di una vita normale. Poi, la minaccia del passato” di Stefano Tassinari.

da Mezza Canaja
Centro Sociale Autogestito


...

THE CULT previsto per il 1 Luglio al MAMAMIA di Senigallia (AN) è stato CANCELLATO per motivi non dipendenti dalla nostra volontà. Siamo in attesa di ricevere le motivazioni ufficiali per la cancellazione della data...
I possessori di biglietto possono farselo rimborsare presso il punto vendita nel quale lo hanno acquistato.


dal Mamamia Alternative Music Club
www.mamamia.it


...

Davvero uno scoop di eccezione quello proposto da Archeoclub Mondolfo con la mostra fotografica “Mondolfo com’era… Immagini senza tempo”.

da Archeoclub d’Italia
Sede di Mondolfo



...

L’Assessore ai Servizi Pubblici Locali, Maurizio Mangialardi, rappresenterà il Comune di Senigallia all’Assemblea consortile del Consorzio Vallesina-Misa, in programma per le ore 15,30 di martedì 27 giugno, presso l’Aula didattica del Centro Direzionale Zipa di Jesi (Viale dell’Industria n° 5).

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



26 giugno 2006


...

Il 19 giugno sono riprese le ricerche archeologiche nella città romana di Suasa, all'interno delle annuali campagne di scavo condotte dal Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna, in accordo con la Soprintendenza archeologica per le Marche e supportate dal Consorzio Città romana di Suasa.

di Francesco Gabrielli






...

Il Circolo Acli di Corinaldo ha festaggiato il 50° di fondazione, con la presenza di Andrea Oliviero presidente nazionale, di Arcangelo Valeri presidente provinciale, del sindaco di Corinaldo Livio Scattolini ed altre autorità cittadine.

di Ilario Taus




...

Al giorno d’oggi, grazie alle molte opportunità offerte dal mercato, dalle banche, dalle agenzie finanziarie, molti immigrati sono riusciti a migliorare la propria condizione economica, alcuni di loro hanno aperto delle piccole aziende e altri hanno intrapreso attività commerciali nei più svariati settori.

di Abdellah Manyani
mediatore interculturale



...

I ragazzi della Scuola Primaria “S. Maria Goretti” di Corinaldo, hanno salutato l’anno scolastico con una grande festa dei libri.

di Ilario Taus



...

Le suggestioni rinascimentali di a tavola con i duchi proseguono attraverso i luoghi delle antiche corti dei Duchi di Montefeltro e Della Rovere (Marche ed Umbria) che hanno illuminato del loro prestigio le vicende di questo territorio, riproposizione virtuale del territorio che, per secoli, ha formato l’antico Ducato di Urbino.
Lunedì 26 giugno il terzo banchetto organizzato dalla Terra del Duca si svolgerà a Villa Miralfiore

Leggilo su Vivere le Marche


...

Le modifiche della viabilità introdotte dalla costruzione del ponte e dal rifacimento di via Giordano Bruno, se da un lato hanno migliorato lo scorrimento del traffico lungo i due assi costituiti da viale IV Novembre e via Leopardi, dall’altro hanno peggiorato sensibilmente la mobilità di pedoni e ciclisti e hanno diviso ulteriormente il nord e il sud della città.

dal Gruppo Società e Ambiente
www.gsa-senigallia.it


...

Da Arcevia a Genk e Marcinelle in occasione della Giornata delle Marche, dal tema “Le Marche e l’Europa, l’emigrazione e il lavoro” organizzata dalla Regione Marche. Sono partiti in tanti nell’immediato dopoguerra, in cerca di un futuro migliore. Per loro ma soprattutto per i loro figli e per i loro nipoti. Quei figli e quei nipoti che ancora vivono nella cittadina belga ma non hanno dimenticato le loro origini e si emozionano come i loro padri al ricordo delle loro radici.

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it