statistiche accessi

x

Il palco permanente deturpa la bellezza del Foro Annonario

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Capogruppo consiliare di Forza Italia presenta una interrogazione scritta sul destino del Foro Annonario.

da Alessandro Cicconi Massi
Capogruppo Consiliare Forza Italia


All’Assessore all’arredo urbano Dott. Maurizio Mangialardi

All’Assessore al commercio Arch. Luigi Rebecchini

E p.c. al Presidente del Consiglio Comunale Sig. Silvano Paradisi


Oggetto: interrogazione scritta a risposta scritta.

In qualità di consigliere comunale rivolgo all’amministrazione la seguente interrogazione. Durante l’estate è stato inaugurato, con tanto di manifestazione celebrativa, l’intervento di restauro della piazza del Foro Annonario.
Tale piazza con il celebre colonnato e pescheria, sicuramente rappresenta uno degli edifici monumentali della città di maggior pregio, segnalata per questo, in tutte le guide turistiche come una delle più tipiche e caratteristiche piazze del mercato della penisola.
Da quest’estate, quasi in contemporanea con l’apertura al pubblico di questo spazio, l’amministrazione ha dato il via ad una politica di utilizzazione della piazza, che il sottoscritto interrogante ritiene essere impropria, se non del tutto svilente e contraria a quel principio di recupero storico della struttura.
L’aver di fatto deciso che il Foro Annonario fosse privato dell’elemento suo proprio, oltre che caratterizzante, cioè il mercato quotidiano della frutta e verdure (generalmente detto mercato dell’erbe, tanto da dare alla piazza anche questa denominazione nel linguaggio comune) rappresenta un vero e proprio vulnus alla storia ed alla bellezza della nostra città, oltre che di quella piazza.
Ad oggi si legge sulla stampa che sembrerebbe essere stato raggiunto un accordo tra amministrazione ed ambulanti per ripristinare il mercato, anche se ufficialmente, né il consiglio comunale, né la commissione consiliare preposta sono stati posti nella condizione di prendere parte alla decisione, né di conoscere i termini dell’accordo.
A ciò si aggiunge la decisione dell’amministrazione di lasciare stabilmente montato nella parte centrale dell’emiciclo del Foro, il palco utilizzato durante l’estate per le manifestazioni culturali e per spettacoli. Tale struttura, evidentemente provvisoria, copre in gran parte la visuale del colonnato della pescheria, arrecando un danno alla bellezza del Foro.
Un palco, che qualche maligno potrebbe considerare ormai definitivamente impiantato nella piazza, a dimostrazione della nuova ed opinabile destinazione d’uso, quale luogo di aggregazione culturale e svago.
Insomma una sorta di arena per l’intrattenimento.
Premesso quanto sopra, l’interrogante chiede:

1. di conoscere i termini dell’accordo tra amministrazione ed ambulanti per la gestione e collocazione del mercato tradizionale del Foro Annonario;

2. di conoscere le reali intenzioni della giunta relative alla rimozione o meno del palco deturpante lo spettacolo architettonico del Foro

3. che di tali problematiche gli assessori competenti riferiscano in Commissione Consiliare.

Sicuro di un certo e sollecito riscontro, porgo i più distinti saluti.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 ottobre 2005 - 1918 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV