Ds a confronto i dirigenti di Montignano, Marzocca e S. Silvestro

La segreteria comunale DS di Senigallia e gli organismi dirigenti della sezione DS Marzocca Montignano S.Silvestro si sono incontrati nei giorni scorsi nel quadro delle iniziative proposte dalla stessa segreteria cittadina con obiettivo di focalizzare, oltre alle questioni di carattere politico nazionale, le tematiche più specifiche del territorio. |
![]() |
da Segreteria Ds Senigallia
In ordine alle questioni politiche più generali, oltre a ribadire l’impegno dei vari livelli del partito sulle primarie, è stata comunemente espressa viva preoccupazione per i contenuti della manovra finanziaria varata dal governo di centrodestra, soprattutto per quanto concerne il taglio dei trasferimenti agli enti locali.
Dover comprimere in modo pesante la spesa corrente significa o taglio dei servizi o nuova imposizione fiscale e entrambe le cose sono inaccettabili, soprattutto in un momento nel quale aumenta la fascia di cittadini in difficoltà e di conseguenza si fa più pressante la domanda di assistenza.
In una regione e in una città poi dove il livello dei servizi è alto, dove la presenza turistica nella stagione estiva, assolutamente importante per l’economia cittadina, richiede comunque un impegno di risorse più alto rispetto ad altre situazioni, i tagli proposti dalla finanziaria di Tremonti possono determinare conseguenze molto pesanti.
I DS sono pertanto impegnati a tutti i livelli, nel parlamento e nel paese, insieme a tutte le forze politiche di centrosinistra, per contrastare una finanziaria ingiusta che finirà per mettere ancora una volta le mani nelle tasche dei cittadini. Con lo stesso impegno va contrastata una riforma elettorale unilaterale, che cambia le regole del gioco a partita abbondantemente aperta.
Sul piano più propriamente locale, oltre a sottolineare l’esigenza di un ancora più stretto rapporto tra il partito e i propri rappresentanti negli organismi elettivi, si riscontra l’esigenza di fare il punto sulle questioni programmatiche, da quelle di carattere urbanistico quali il piano particolareggiato delle frazioni e il riassetto complessivo di Marzocca e Montignano, ad alcune opere pubbliche e stradali avviate e non ancora concluse la cui esigenza è molto sentita.
Sempre in ordine alle opere pubbliche, oltre all’adeguamento della scuola materna, già prevista nel programma 2005/2010, si ritiene che debba essere presa seriamente in considerazione la necessità della IV sezione di asilo nido per le esigenze della parte sud della città , visti gli interventi di espansione già programmati.
Infine sul socio-culturale un vivo ringraziamento va a coloro che con impegno disinteressato hanno animato l’attività del Centro Sociale Adriatico. Si auspica che il rinnovo degli organismi dirigenti avvenga con spirito unitario e di servizio della collettività , con la vivacità e la progettualità che ha sempre contraddistinto questo territorio.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 ottobre 2005 - 2815 letture
In questo articolo si parla di