statistiche accessi

x

Inaugurazione letteraria per il nuovo a. a. dell'Università per Anziani

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Giovedì 27 ottobre, alle ore 16,30 presso la Chiesa dei Cancelli, il critico Massimo Raffaeli presenterà il libro di Mario Puccini Le novantanove disgrazie di Saverio Acca.

da Fondazione Rosellini per la letteratura popolare


Si aggiunge così un altro titolo importante all’attività editoriale della Fondazione Rosellini per la letteratura popolare, da diversi anni impegnata nella riscoperta delle opere dello scrittore senigalliese.
Questa volta però, al valore letterario connesso al recupero delle pagine di questo romanzo umoristico di Puccini si è aggiunto quello delle illustrazioni che impreziosiscono il volume: settantanove tavole in bianco e nero a firma di Giovannino Guareschi, il celebre autore di “Don Camillo”.
Un’autentica sorpresa per tutti: per il grande pubblico, che ricorda il Guareschi scrittore tradotto sullo schermo dai volti di Fernandel e Cervi; ma anche per gli addetti ai lavori, che conoscevano il Guareschi vignettista satirico ma non la sua opera di illustratore.
Viene posto in questo modo un nuovo tassello, che va ad arricchire la conoscenza di entrambi: Puccini e Guareschi, autori popolari apprezzati dal pubblico, ma con alterne fortune nel dibattito critico.
La fondazione Rosellini ha inoltre realizzato un portfolio contenente la riproduzione di sei delle settantanove tavole di Guareschi.
Si tratta di un’edizione limitata di cento esemplari, autenticati dagli eredi Guareschi, che saranno messi in vendita insieme al libro ad un prezzo speciale, solo in occasione della presentazione.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 ottobre 2005 - 1928 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV