statistiche accessi

x

Presentate all'assessore Solari le ultime acquisizioni del Musinf

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nell’ambito degli incontri programmati tra gli esponenti della Giunta Regionale e l’Amministrazione Comunale di Senigallia, si è svolto nel primo pomeriggio di lunedì 17 ottobre, una visita dell’assessore alla cultura della Regione Marche, Giampiero Solari, alla struttura del Museo Comunale d’Arte Moderna, dell’Informazione e della Fotografia di Senigallia.

dal Musinf


L’incontro, a cui erano presenti anche l’assessore alla cultura del Comune di Senigallia Velia Papa e il direttore del Musinf Carlo Emanuele Bugatti, ha rappresentato un’utile occasione per illustrare all’amministratore regionale le iniziative in corso dell’istituzione museale senigalliese, che rappresenta uno dei centri più dinamici di produzione culturale non solo in ambito regionale.
Grande attenzione è stata posta dall’assessore Solari alle molteplici e importanti collezioni d’arte conservate dal Museo senigalliese, in particolare alla prestigiosa raccolta civica delle opere lasciate dal fotografo di fama mondiale Mario Giacomelli, assieme alle importanti raccolte di fotografie degli esponenti della cosiddetta “Scuola Misa” che con Cavalli, Branzi, Ferroni, Camisa, Malfagia, Bocci e Pellegrini rappresenta una parte significativa della storia italiana della fotografia d’arte del secondo dopoguerra.
Il biglietto da visita presentato all’assessore Solari dal direttore del Musinf Carlo Emanuele Bugatti è stato eclatante, a dimostrazione della continua opera di acquisizione che il Musinf di Senigallia persegue con successo.
E’ di questi giorni infatti l’arrivo al Musinf di un primo stralcio della donazione fatta dagli eredi dell’artista ed editore d’arte Elena Lacava.
Si tratta di importantissimi opere di maestri del Novecento quali Piero Dorazio, Giulio Turcato, Giacomo Balla, Mirella Bentivoglio, Bice Lazzari, Achille Perilli e numerosi altri.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 ottobre 2005 - 1350 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV