statistiche accessi

x

sport: Il campionato di serie D è sempre più Miu J'Adore Marzocca

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Venerdì 7 ottobre, al palazzetto di Villa Fastiggi la squadra marzocchina si è imposta con un autoritario 60-69 sull'U.S. Loreto Pesaro. L'appuntamento era di quelli importanti, un incontro che vale una stagione, ma il Miu J'adore Marzocca sì è fatto trovare puntuale e pronto a vincere.

di Riccardo Silvi
[email protected]


Sembrerà strano che gia alla seconda giornata di campionato si possa parlare di incontro-stagione, ma in realtà è così e chi ha avuto la fortuna di godersi lo spetacolo della partita lo può sicuramente confermare.

Il Miu J'adore è senza dubbio una delle pretendenti al titolo di categoria, anche in virtù del fatto che la passata stagione solo una partita l'ha vista uscire sconfitta, mentre il Loreto Pesaro quest'anno, con acquisti mirati, si è proposta come sfidante più pericolosa al titolo.

Rispetto alle passate stagioni la società pesarese ha creato una squadra per vincere, ha portato al palazzetto Villa Fatiggi tanti giocatori di qualità ed esperienza, primi fra tutti Roberto Terenzi e Marco Siepi.

Ma la partita non è andata come volevano, il pallino del gioco lo ha avuto sempre nelle mani il Marzocca, che con lucidità e perseveranza è riuscita ha giocare come mister Ligi chiedeva.

Questa è la storia dei primi due quarti, Marzocca che nel quintetto base era composto da "il Capitano" Granarelli, "il Fenomeno" Minelli, "Sansone" Marinelli, "Bomber" Rinolfi e "Play" Bartoli.

Miu J'adore,dunque che nel primo tempo si dimostra compatto in difesa, rapido nelle ripartenze, lucido in attacco e preciso nella mira. Bartoli si butta dentro spesso, in un "penetra e scarica" che libera facilmente Minelli e Rinolfi per le bombe da tre punti.

Alla fine del primo tempo Marzocca si trova sopra di 11 punti, massimo vantaggio della serata.

Ma l'allenatore della squadra ospitante non ci sta a gettare alle ortiche una partita così importante decide di buttare nella mischia anche Rodolfo Terenzi, fratello del neo acquisto Roberto Terenzi.

In due minuti la squadra di Pesaro passa da meno 8 ad un sorprendente più 1, con un risultato parziale di 11 a 2. I due Terenzi, Fastigi, Siepi e Bozzetti gli autori di questo vero e proprio miracolo, in due minuti capovolgono la partita.

Il Miu J'adore accusa il colpo, soprattutto a livello morale, tutto il terzo quarto rimane sotto anche con uno svantaggio di meno 5.

Il quarto quarto inizia però sotto un'altra stella, quella del Marzocco. L'appoggio a canestro di Bartoli, dopo un'azione personale, regalano il momentaneo pareggio, sul capovolgimento di fronte un ottimo Terenzi, ben servito in post basso da Fastigi, realizza due punti facili, ma da qui in poi si spegne il Loreto Pesaro.

Il Fenomeno si inventa una tripla cadendo all'indietro, per il sorpasso, il Loreto si mostra stano in attacco, affidandosi ad improbabili realizzazioni da tre punti con Siepi e Fattori.

Ne approfitta il Miu J'adore che nel finale con due tiri liberi di Bartoli e due di Minelli archivia la pratica U.S.Loreto Pesaro,allungando in classifica sulla diretta rivale per il titolo.

Alla fine i tabellino dei punti canta Loreto Pesaro 60-69 Miu J'adore Marzocco. 18 punti per "Bomber" Rinolfi, 22 punti e 13 imbalsi per "il Fenomeno" Minelli, 10 punti per Beccaceci vera rivelazione del match.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 ottobre 2005 - 1705 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV