statistiche accessi

x

Senigallia al buio

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Mezza Senigallia al buio nella serata di sabato. Fin dalle 20.30 le luci si sono spente nelle case e nei locali nell'area a sud della città, da Marzocca fino a tutto il lungomare Da Vinci.

di Guido Fabbri
[email protected]


Un blackout elettrico ha lasciato al buio Senigallia per tutta la serata di sabato.
Il guasto, originato da un danno ad una condotta sotterranea, è stato riparato con grande difficoltà dai tecnici dell’Enel e la maggior parte della città, centro storico e lungomare compresi, è rimasta senza energia elettrica per oltre 6 ore, dalle 20.30 alle 3 di notte circa.

Danni gravi soprattutto per bar, pub e ristoranti, alcuni dei quali, in particolare nel centro storico, sono stati costretti addirittura a chiudere i battenti proprio nella serata del sabato, quella nella quale si registra il maggior afflusso di clienti.
In molti ristoranti del lungomare si è cenato al lume di candela con inevitabili disagi sia per gli avventori che per i gestori dei locali.

Le luci si sono spente nelle case e nei locali nell’area a sud del fiume Misa, interessando oltre al centro storico e ai lungomari Marconi ed Alighieri, anche i quartieri dell’ex Prg, delle Saline, del Ciarnin e tutta la zona ad ovest fino al casello autostradale.

A “salvarsi” è stata soltanto la parte nord della città, dal rione Porto fino al Cesano. In qualche area il blackout ha interessato soltanto i lampioni dell’illuminazione pubblica “risparmiando” le abitazioni.

Nonostante i semafori spenti, agli incroci non si sono per fortuna registrati né incidenti, né ingorghi, anche se non sono mancati problemi nei pressi del cosiddetto incrocio della Penna, crocevia fondamentale per il traffico cittadino nel quale si intersecano la statale adriatica con le principali vie che conducono al centro e al lungomare.

Tempestati di chiamate di cittadini in cerca di informazioni i telefoni di Vigili urbani, Vigili del Fuoco e forze dell’ordine. Inizialmente l’Enel aveva promesso il ripristino dell’energia elettrica entro le 23.30, ma poi si è rivelato più difficile del previsto bucare l’asfalto per raggiungere la condotta sotterranea danneggiata.

I tecnici hanno escluso qualunque relazione tra il guasto ed il maltempo che aveva imperversato su Senigallia dalla serata di venerdì alla mattina di sabato causando numerosi allagamenti.

Soltanto a notte fonda, intorno alle 3, la situazione è tornata alla normalità in tutta la città.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 ottobre 2005 - 4561 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV