statistiche accessi

x

Gestione del territorio, prevenire è meglio che curare

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Quando la prevenzione diventerà strumento operativo ordinario nella gestione del territorio? Le intense precipitazioni degli ultimi giorni e gli allagamenti provocati, in particolar modo la tracimazione del fosso del Trocco, hanno evidenziato ancora una volta la scarsa capacità dell’Amministrazione Pubblica di mettere in campo politiche serie di prevenzione.

da Lorenzo Magi Galluzzi
Geologo - Consigliere Comunale DS


La vulnerabilità del tratto terminale del fosso del Trocco è cosa assai nota e più volte evidenziata dal sottoscritto e dai residenti nella frazione di Cesano; vulnerabilità legata sia a fattori strutturali quali gli attraversamenti della Strada Statale 16, della Ferrovia e del lungomare Mameli (che risultano sottodimensionati) che a fattori di gestione quali la pulizia ordinaria e straordinaria del fosso (che non viene programmata ed eseguita prima dell’inizio della stagione delle piogge).
La programmazione degli interventi di manutenzione ordinaria diventa strumento indispensabile di prevenzione soprattutto quanto più è elevata la fragilità del territorio.

Volendo fare un paragone, ovviamente con le dovute proporzioni, l’incapacità di prevedere e organizzare gli interventi di manutenzione ordinaria finalizzati a ridurre il rischio di esondazione del fosso del Trocco e come se nel progettare un edificio in zona sismica non si tenesse conto della possibilità che si verifichi un terremoto.

Volendo spostare il discorso sulla difficoltà a reperire le risorse economiche per effettuare la prevenzione non posso che evidenziare come nel campo del rischio idrogeologico la cura è sicuramente più costosa della prevenzione.
La presente per confermare che in qualità di Consigliere Comunale continuerò come in passato ad impegnarmi con lo stesso spirito di servizio affinché il metodo della prevenzione diventi strumento operativo ordinario nella gestione del territorio.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 ottobre 2005 - 4462 letture

In questo articolo si parla di lorenzo magi galluzzi, cesano





logoEV
logoEV
logoEV