statistiche accessi

x

Ma le leggi sono uguali per tutti?

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Celestino Carboni e Angela Tommasetti: "Riguardo alla vicenda del Castello di Monterado ci sono alcune novità che non possono passare inosservate".

da Celestino Carboni e Angela Tommasetti
Consiglieri Comunali del Gruppo "Per Monterado"


A seguito di diverse segnalazioni, l’Ufficio Tecnico è venuto a conoscenza del fatto che i locali conosciuti come “cantine” del Castello vengono utilizzati per incontri conviviali di solito nei giorni festivi.
Poiché, stando all’Ufficio Tecnico, “i lavori effettuati configurano una modifica nell’uso dei locali (da cantine ad uso conviviale residenziale) e che le modifiche sottintendono, per tale porzione di fabbricato, l’ottenimento del Certificato di Agibilità”, il Dirigente geom. Tonino Paolini ha emesso una diffida dall’uso dei locali fino all’ottenimento di tale Certificato.
Risultato: i proprietari, tra cui il sindaco di Monterado e il sindaco di Senigallia, hanno continuato ad utilizzare i locali il 19 giugno, il 28 agosto e il 4 settembre come se niente fosse stato richiesto.
Di conseguenza il Dirigente dell’Ufficio Tecnico, con ordinanza n°12/2005 prot. n°5505, si vedeva costretto ad applicare alla Società proprietaria una sanzione pecuniaria di 300,00 € per non avere rispettato la diffida.
Ma non è finita qui, perché, anche dopo la sanzione, i proprietari hanno continuato ad utilizzare tali locali per cerimonie sabato 24 settembre e sabato 1 ottobre.
Ma allora a cosa servono le leggi? E non sono tenuti tutti a rispettarle?
Ultimo atto: venerdì 30 settembre 2005 il Consiglio Comunale di Monterado ha votato a maggioranza “l’allontanamento” del Dirigente dell’Ufficio Tecnico che era stato assunto a Castelcolonna, ma che, con l’Unione dei Comuni, si era deciso di utilizzare anche a Monterado.
Logicamente questa operazione comportava per il Comune un risparmio dal punto di vista economico, anzi addirittura un incentivo maggiore se gli Uffici Tecnici venivano unificati.
Ora, con la scusa di riqualificare l’Ufficio Tecnico e perché Monterado ha bisogno di un Dirigente a tempo pieno, si è deciso di recedere dall’accordo.
Però nei precedenti punti all’ordine del giorno il Presidente del Consiglio Comunale si era lamentato di minori trasferimenti da parte della Regione e dello Stato.
Allora i conti non tornano: serve veramente un Dirigente a tempo pieno a Monterado oppure fa comodo che il Dirigente dell’Ufficio Tecnico geom. Tonino Paolini venga allontanato perché, per dovere d’ufficio, ha preso provvedimenti contro il Sindaco?
O forse non era meglio che l’onere finanziario che tale decisione comporta fosse destinato all’assunzione di operai dei quali il nostro Comune ha veramente bisogno?





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 ottobre 2005 - 2173 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV