statistiche accessi

x

Luana Angeloni: ''La Cesanella non è abbandonata!''

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nella mattinata di Giovedì 6 ottobre, il Sindaco di Senigallia Luana Angeloni ha fatto visita agli alunni della classe V elementare della Cesanella, per rispondere alle loro domande ed impegnarsi pubblicamente a risolvere il problema dei cani nel parco.

di Silvia Piermattei
[email protected]



Marinella Marinelli
La maestra Marinella Marinelli ha proposto il tema ai bambini della 5 elementare della Cesanella, per poi inviare una lettera al Sindaco e lamentarsi del comportamento dei padroni dei cani che lasciano gli escrementi di loro animali anche nel giardino della loro scuola.
Ieri mattina, il Sindaco di Senigallia, accompagnata dal Comandante dei Vigili Urbani Flavio Brunaccioni e dal vigile di quartiere Luciano principi, ha fatto visita alla scuola.
Sono stati accolti dal Dirigente Scolastico Giancarlo Santini.
Il Sindaco si è impegnata a risolvere il problema ed ha proposto ai piccoli residenti del quartiere Cesanella di realizzare una casella di posta nella quale mettere tutte le segnalazioni dirette al Comune.
Il Vigile di Quartiere controllerà il parco della scuola e le zone circostanti, e, sulla base delle segnalazioni, punirà i trasgressori.
Principi ha ascoltato le lamentele dei bambini anche riguardo al problema dei motorini che sfrecciano nella pista ciclabile e agli adolescenti che fumano dietro la chiesa.
"Questa è una vicenda che seguo da alcuni giorni - spiega Principi - cercherò di essere più presente.
Prima ci vedevamo tutti i giorni all'uscita della scuola... ora c'è il "nonno" che si occupa del traffico... mi raccomando, dite ai genitori di dargli ugualmente ascolto.
"

Luciano Principi

Il Sindaco Luana Angeloni, Il Comandante Flavio Brunaccioni e il Dirigente Scolastico Giancarlo Santini

Cari bambini,
avete ragione a protestare.
I proprietari dovrebbero infatti avere più rispetto degli altri, impedendo ai loro cani di scorazzare liberamente dappertutto, sporcando e rincorrendo i bambini in bicicletta.
Ci chiedete giustamente di aiutarvi a risolvere questo problema. I nostri Vigili Urbani sono già presenti e cercano di controllare che tutti i cittadini che passeggiano con i loro cani rispettino le regole, a cominciare dalla pulizia degli escrementi e dall’obbligo del guinzaglio.
Presto comunque ci sarà una bella novità. Infatti il Comune realizzerà a Cesanella, nell’area tra la pista ciclabile e la ditta Bucci, una zona “free dog”, dove i nostri amici a quattro zampe potranno correre liberamente senza disturbare altre persone.
Tuttavia, credetemi, nuovi spazi e maggiori controlli non bastano, se non cambiamo il nostro comportamento quotidiano, se non impariamo tutti a rispettare di più le regole di convivenza. Aiutateci a convincere i vostri parenti o amici o vicini, possessori di cani, che amare un animale significa anche rispettare coloro con i quali entra in contatto. Potremo realizzare nuovi cartelli o libretti. Insieme faremo senz’altro di più e meglio.
Un abbraccio a tutti voi

Luana Angeloni





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 ottobre 2005 - 4535 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV