statistiche accessi

x

Bernardini: ''Ancora una delusione dalle chiacchiere dei Verdi''

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
"Li avevamo visti con bandiere e cartelli sotto il traliccio di S. Silvestro a protestare...poi sono saliti ai piani nobili del "palazzo" e si sono definitivamente imboscati".

da Anna Maria Bernardini
Comitato "Per San Silvestro"


Lasciamo perdere la questione controversa delle antenne e veniamo a quella dei rifiuti che dovrebbe essere pane quotidiano per chi amministra il Comune, la Provincia e la Regione, come appunto loro, i Verdi.
Hanno riempito mezza pagina del giornaletto comunale, l’ultimo, per spiegarci cos’è la “raccolta differenziata evoluta” mentre non si accorgono che qui a Senigallia, a casa loro, non funziona nemmeno quella”poco evoluta” che da anni tutti – indistintamente - dovrebbero praticare.
Basta aprire un cassonetto qualsiasi, anzi talvolta lo si vede anche senza scoperchiarlo, per verificare la fuoriuscita di cartoni, legni, barattoli d’ogni tipo e plastiche multicolori.
E loro – il Gruppo Consiliare dei Verdi – torna a scrivere ancora sul Protocollo di Kyoto, sulla Corte Europea di Giustizia per arrivare poi all’immancabile aggancio con “il superamento delle polveri sottili”.
Chiacchiere, chiacchiere e chiacchiere che leggiamo, con miglior qualificazione, un po’ tutti i giorni su molti altri giornali.
Qui nella nostra Senigallia ci si imbatte dappertutto in montagne di rifiuti, dalla Cesanella a Marzocca; frigoriferi, televisori, materassi, chincaglierie esotiche e fasci di potature,abbandonati ovunque.
Eppure esiste un servizio di raccolta a domicilio per rifiuti ingombranti, servizio che funzionava con soddisfazione fino a che non s’è burocratizzato un po’ troppo.
E loro, i Verdi, se ne sono accorti?
Di tutti questi rifiuti abbandonati s’è mai occupata la Polizia Municipale con la dovuta vigilanza e la conseguente repressione?
Infine sempre “loro” scrivono su questo giornale, voce ufficiale dell’amministrazione, che “bisogna avviare la raccolta porta a porta della frazione umida”. Prima di partire con un altro progetto e con il relativo incarico esterno si guardino attorno e constatino che il compostaggio domestico, annunciato da oltre un anno, è ancora fermo.
Sanno che non sono stati distribuiti nemmeno i contenitori ad hoc di cui l’assessore Mangialardi aveva promesso la consegna a domicilio all’inizio dell’estate? Così anche il piccolo sconto dovuto ai cittadini per questo impegno slitterà, certo con beneficio per gli incassi del Comune.
Tanto si sa che la tassa per lo smaltimento degli RSU viene “digerita”, questa si, senza alcuna protesta!


Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 ottobre 2005 - 1263 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV