statistiche accessi

x

Serra De'Conti: a scuola di creatività

2' di lettura 30/11/-0001 -
Gli allievi delle scuole medie e superiori di Serra De'Conti a scuola dagli artigiani. In una simbolica cerimonia presentati i lavori realizzati dai ragazzi che hanno avuto il plauso del Sindaco e del Vescovo.

da Confartigianato


Avvicinare i ragazzi all’artigianato.
E’ questo lo scopo del progetto artigianato e doposcuola che anche quest’anno la Confartigianato ha realizzato a Serra De Conti presso i locali dell’oratorio e che ha coinvolto i giovani della scuola media e superiore. Tante le attività proposte grazie alla preziosa collaborazione dei maestri artigiani.
Silvia Viganò titolare della ditta “Madamadorè” di Senigallia ha proposto corsi di Patchwork creativo (applicazioni di tessuto su borse, magliette), ma anche la Pop Up Art (decorazione di tessuti), il ricamo a Silk Ribbon (con nastrini) e la bigiotteria a filo di rame, perline e uncinetto che consente di creare gioielli di grande effetto con materiali semplici ed economici.
Grazie a queste attività i ragazzi tornano ad utilizzare la manualità e a provare il piacere del fare. Con la maestra Zelia Carotti hanno appreso le tecniche del ricamo e con Sandra Magagnini quelle del punto croce.
Il segretario della Confartigianato di zona Giulio Cinti ha sottolineato l’importanza di insegnare ai giovani i mestieri artigiani e i segreti della manualità necessaria per sviluppare la creatività, fattore importante affinché un domani possano competere in una economia globale.
Insegnare tutto ciò in un ambiente di amicizia e solidarietà è quanto di meglio possa chiedere la Confartigianato.
Questi valori che da sempre sono presenti nell’oratorio verranno trasmessi dai giovani anche nei luoghi di lavoro.
Domenica scorsa si è celebrata la giornata di chiusura dei lavori estivi, un giorno di grande festa all’oratorio dove i giovani hanno eseguito le varie attività di animazione alla presenza dei loro genitori ed hanno esposto molti oggetti creati durante i corsi estivi molto apprezzati dal sindaco Bruno Massi, dal vescovo Odo Fusi Pecci e dal parroco don Severino.
La serata si è conclusa con la S. Messa concelebrata dal vescovo Odo Fusi Pecci e dal parroco Don Severino.
Un ringraziamento particolare per il lavoro svolto alla coordinatrice dell’oratorio Alba Bellini figlia di Giuseppe fondatore dell’ufficio della Confartigianato nel comune di Serra de’ Conti e coadiuvata nelle varie attività da Stefania e Laura Valentini e Bernardina Bellini.


Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 ottobre 2005 - 7215 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV