statistiche accessi

x

ramarri & c.: Biscia d’acqua

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La Biscia d’acqua, il cui vero nome è Natrice dal collare (Natrix natrix), è attiva da marzo ad ottobre.

di Francesca Morici
[email protected]


Questo serpente, in modo particolare le femmine adulte, può raggiungere anche i 150 cm di lunghezza; presenta dorsalmente colorazione grigio-oliva con macchie nere, sul ventre ha invece toni più chiari.
Non è difficile incontrarla in ambienti umidi come stagni, laghi, fossi e fiumi.
E’ un’abile nuotatrice, divora micromammiferi come topi e ratti, ma anche piccoli pesci, anfibi ed insetti.
E’ predata da mustelidi, corvidi e rapaci diurni. Quando si trova in situazioni di pericolo, si contorce su sé stessa e si finge morta.
Depone le uova in cavità naturali o sotto abbondante copertura vegetale.
La scomparsa ed il degrado delle zone umide minacciano questo colubride, che pur non essendo in pericolo, può essere utilizzato come indicatore della qualità delle condizioni ambientali locali.








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 febbraio 2005 - 12800 letture

In questo articolo si parla di EV

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/yz0

Leggi gli altri articoli della rubrica ramarri & c.





logoEV
logoEV
logoEV