statistiche accessi

x

Giovanni Martines Augusti ad Ostra Vetere per parlare di comunicazione

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
"New York 1882 – Ostra Vetere 2005 – Il secolo lungo della comunicazione": questo è il titolo del convegno che Giovanni Martines Augusti, giornalista ed opinionista per la Rai, docente all’Università la Sapienza di Roma e Imprenditore Culturale, terrà ad Ostra Vetere sabato 26 febbraio prossimo alle ore 17,30 presso la sala del cinema "Alberto Sordi".

dal Comune di Ostra Vetere
www.comune.ostravetere.an.it


L’Amministrazione Comunale di Ostra Vetere è la seconda volta che aderisce ad iniziative del giornalista Giovanni Martines Augusti, Presidente del Centro Studi Antonelli.

Infatti il Comune di Ostra Vetere è stato protagonista, dapprima, con il Gran Tour, il primo corso in Italia di educazione all’arte, con il Convegno organizzato sull’argomento lo scorso anno dal titolo "Dai quattro evangelisti a Sergio Zavoli", mentre, ora, con il progetto "Vivere il ‘900 – Un viaggio lungo un secolo" che prevede cinque appuntamenti nella regione marche tra i quali, appunto, l’incontro in Ostra Vetere il 26 febbraio prossimo con il Convegno dal titolo "New York 1882 – Ostra Vetere 2005 – il secolo lungo della comunicazione".

Sarà proprio il brillante Martines, giornalista di spicco e grande innovatore nell’arte della comunicazione, il relatore principale dell’incontro.

"Vivere il ‘900" è un progetto dell’Assessorato alla Cultura della Provincia, a cui partecipano il Centro Studi Antonelli, l’Università Politecnica delle Marche, i Comuni di Ostra Vetere, Ripe, Senigallia, Ancona e Osimo.

Gli incontri previsti nell’itinerario di comunicazione e cultura sono tenuti, presso i Comuni partecipanti, da prestigiosi relatori, che affrontano tematiche, attraverso le culture del ventesimo secolo, che vanno dalla politica, alla letteratura, dall’architettura, alla comunicazione e pittura in "Un viaggio lungo un secolo".

Per conoscere il motivo poi dell’accostamento tra New York e Ostra Vetere, non resta che ritornare alla giornata organizzata dall’Amministrazione Comunale lo scorso anno per il Columbus Day dove proprio Giovanni Martines Augusti, partecipando all’iniziativa presso il Municipio di Ostra Vetere, rimase colpito dal manifesto celebrativo, pensato dal Sindaco Massimo Bello. Egli giudicò molto significativo il fascio di luce tricolore che partiva dalle maestose guglie del campanile di Ostra Vetere come un braccio teso verso la libertà e che arrivavano fino al fuoco della fiaccola della Statua della Libertà a New York.

Il raffronto divenne ancora più pertinente e coincidente con la grande città Americana, nel collegamento con l’affresco del 1472 custodito nell’Ufficio del Segretario Comunale di Ostra Vetere, restaurato ad Urbino, opera realizzata 20 anni prima della scoperta dell’America, dalla eloquente raffigurazione religiosa del bambino che ha in mano un mappamondo, dove vengono rappresentati i continenti tranne l’America perché non ancora conosciuta nel 1472.

Le sensazioni e le motivazioni in ogni caso le ascolteremo dalla viva voce del relatore, Giovanni Martines Augusti, la sera del Convegno alle ore 17,30 di sabato 26 febbraio presso la sala del cinema-teatro "Alberto Sordi".







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 febbraio 2005 - 2061 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV