statistiche accessi

x

Monte sant'Angelo: le conseguenze ricadranno su Senigallia

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Comitato per la difesa di Monte Sant'Angelo spiega come le conseguenze dell'apertura della cava si sentiranno su tutta la vallata, in particolare sul turismo senigalliese.
Propongono lo stralcio dal piano provinciale e l'istituzione di alcuni tavoli di confronto.

di Michele Pinto
[email protected]


Un tavolo di confronto e trattativa serio, che abbia modo di prendere in considerazione le esigenze di tutte le parti in causa ha bisogno di tempo.
Per questo è necessario stralciare dal piano provinciale il sito di Monte Sant'Angelo.

Questi, secondo il comitato, i temi da trattare:
1) Costi sociali ed occupazionali.
2) Impatto ambientale.
3) Impatto turistico.

In particolare sull'ultimo punto insiste il comitato. Un'invasione di 200 tir al giorno sull'Arceviese degradano il territorio in maniera pesante.
Ed è il turismo il primo a rimetterci. Anche perché il turismo balneare, da sempre cavallo di battaglia di Senigallia negli ultimi anni è affiancato sempre più da un turismo del territorio, fondato sulle bellezze naturali, artistiche ed enogastronomiche.

Un documento con tutte le considerazioni del comitato per la difesadi Monte Sant'Angelo. (.pdf)

Giancarlo Marcellini Maurizio Marcellini e Paolo Cognini Giusy Chiappa
Giancarlo Marcellini, Maurizio Marcellini e Paolo Cognini, Giusy Chiappa.








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 febbraio 2005 - 2298 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV