statistiche accessi

x

La giornata conclusiva del progetto "Un punto d’ascolto per Te"

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Palazzo del Duca di Senigallia ospiterà alle ore 16.45 di giovedì prossimo, 24 febbraio, una conferenza che intende rappresentare il momento conclusivo del progetto denominato “Un punto d’ascolto per Te”, realizzato nell’arco dello scorso anno dal Consiglio delle Donne del Comune di Senigallia unitamente all’ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno).

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Il progetto, rivolto alle donne che vivono le problematiche legate alle neoplasie, è nato con la finalità di offrire ascolto, sostegno e solidarietà, in modo da costituire un piccolo aiuto per accompagnarle lungo tutto il percorso che va dalla diagnosi alla successiva riscoperta di sé e della gioia di vivere.
Numerosi gli enti che, dopo essere stati coinvolti attivamente nel progetto, hanno collaborato all’organizzazione di questa giornata conclusiva: la Provincia di Ancona, i Comuni di Senigallia, Arcevia e Ostra Vetere, la Zona Territoriale n° 4 dell’ASUR Marche e la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.
La conferenza si aprirà appunto con i saluti delle autorità presenti: Luana Angeloni, Sindaco di Senigallia; Donatella Linguiti, Assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Ancona; Silvio Purgatori, Sindaco di Arcevia; Massimo Bello, Sindaco di Ostra Vetere; Mario Molinari; Direttore della Zona Territoriale ASUR; E Joelle Garnier, Presidente del Consiglio delle Donne.
Professionisti della Clinica di Oncologia Medica dell’Università Politecnica delle Marche proporranno quindi tre relazioni di grande interesse: la dott.ssa Rossana Berardi parlerà sul tema “Dalla parte delle donne: tre anni di progetti sulle neoplasie femminili”; il prof. Riccardo Cellerino sul tema “Tumore della mammella: per favore non chiamatelo più incurabile!”; e il prof. Stefano Cascinu su “Il presente e il futuro dell’oncologia: i nuovi farmaci”.
Seguirà un dibattito, moderato dal prof. Cellerino, in cui le donne potranno rivolgere ai medici le loro domande.
Interverranno nell’occasione medici di varie unità operative del territorio: il dott. Paolo Busilacchi (Radiologia di Senigallia); il dott. Nelvio Cester (Ginecologia e Ostetricia di Senigallia); la dott.ssa Monia Duca (Oncologia di Fabriano); il dott. Gilberto Gentili (Coordinatore di Distretto della Zona n° 4 ASUR), il dott. Ettore Tito Menichetti (Oncologia di Senigallia); il dott. Paolo Quagliarini (Chirurgia Generale di Senigallia); la dott.ssa Veronica Quagliarini (Ginecologia e Ostetricia di Senigallia). Parteciperanno inoltre a tale dibattito Maria Antonietta Muzi, Vice Presidente dell’ANDOS di Senigallia, ed Eleonora Sabatini, Coordinatrice della Commissione Sanità del Consiglio delle Donne.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 febbraio 2005 - 2043 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV