statistiche accessi

x

Una lezione di filosofia all'interno di un convegno

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nell'ambito dell’attività dell’Università per Anziani si svolgerà nella giornata di giovedì 17 febbraio una lezione del corso di filosofia che aveva subito una serie di rinvii.
Si tratta dell’appuntamento con il prof. Trabattoni dell'Università di Milano, che disserterà sul tema “Antistene, Platone e l’uso dei piaceri nel Fedone”.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Questa lezione assume un carattere del tutto particolare, poiché si inserisce all’interno del convegno internazionale su “Letteratura Socratica Antica”, che sarà ospitato dalla mediateca senigalliese nei prossimi tre giorni, cioè fino a sabato prossimo.
Anche la lezione di oggi – in programma alle ore 15,30 – avrà luogo nella mediateca.
Tutta la cittadinanza interessata è invitata a partecipare.

Sempre giovedì 17 febbraio è in programma anche una lezione del corso di storia dell’arte dell’Università per Anziani, di cui è responsabile Elvira Bruni Collina.
Questo corso si ripromette per il corrente anno scolastico di approfondire la figura femminile, vista da diversi artisti e in epoche diverse, dal momento che fin dall’antichità la donna ha sempre ispirato pittori, scultori, poeti, musicisti e artisti di ogni genere.
Domani toccherà a Gian Carlo Bojani dell’Università degli Studi di Urbino, nonché Direttore dei Musei Civici di Pesaro, presentare ai frequentatori del corso una lezione dal titolo “Le belle donne nella maiolica”.
L’appuntamento è come sempre fissato all’Auditorium di San Rocco, dalle ore 16,30 alle 18,30.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 febbraio 2005 - 1504 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV