statistiche accessi

x

ramarri & c.: La coccinella

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
I Coleotteri sono tra gli insetti più diffusi sul pianeta, hanno, infatti, colonizzato ambienti anche molto diversi tra loro.

di Francesca Morici
[email protected]


I Coccinellidi sono coleotteri con corpo emisferico che presenta generalmente colori vivaci ed antenne corte a forma di clava. Trascorrono l'inverno ibernandosi e cercando protezione sotto le foglie.



Si nutrono di altri insetti e per questo vengono utilizzati in agricoltura nella lotta biologica.
La Coccinella (Coccinella septempunctata) è probabilmente il più conosciuto di questi animaletti, ha elitre di colore rosso vivo con sette punti neri, sia l'adulto che la larva si nutrono di altri insetti soprattutto di afidi, omotteri parassiti che si nutrono della linfa delle piante.



Questi coleotteri frequentano vari ambienti: prati, giardini, siepi, purchè vi sia disponibilità di prede.
Le coccinelle si accoppiano all'inizio della primavera, le larve raggiungono la maturità a fine maggio, si trasformano in pupa e dopo una decina di giorni compare l'insetto adulto.











Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 febbraio 2005 - 4473 letture

In questo articolo si parla di

Leggi gli altri articoli della rubrica ramarri & c.





logoEV
logoEV
logoEV