statistiche accessi

x

Insieme per Castelleone: da 30 anni le fogne scaricano a cielo aperto

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Insieme per Castelleone, in risposta al comunicato della maggioranza, intende far conoscere anche la propria posizione tenuta in Consiglio Comunale durante l’approvazione definitiva della Variante parziale al P.R.G. relativa alla zona produttiva di Via Case Nuove.

da Insieme per castelleone
www.insieme.suasa.it


Questa è stata la dichiarazione di Voto: "Insieme per Castelleone vota CONTRO il punto n. 2 del presente O.d.G. in quanto non è stata accolta la nostra osservazione alla variante, articolata su due punti scaturiti tra l'altro da indicazioni di privati cittadini della zona di Via Case Nuove e nell'intento soprattutto di fornire un contributo d'interesse generale all'attuazione della variante stessa.
La realizzazione di un nuovo accesso sopra l'oleificio, non è affatto pericoloso, come dichiarato durante la seduta consiliare del 16/10/2004, è sufficiente realizzarla nel mezzo della curva per non limitare la visibilità e comunque darebbe un miglior sfogo al traffico della zona.

Non si comprende come un PRG, che è stato studiato per oltre dieci anni, approvato definitivamente il 28/11/03, dopo appena sette mesi viene adottata una variante e precisamente il 06/07/2004 e non siano state previste le opere per l'allacciamento della rete fognaria ad idoneo impianto di depurazione anziché giustificandosi a ricondurre l’opera alla redazione del Piano Urbanistico Attuativo che non sappiamo nemmeno se verrà redatto.

Infatti, la legge Merli n. 319 del 10 maggio 1976 prima, ed ora il Decreto Legislativo n. 152 dell'11 maggio 1999, vietano gli scarichi di attività produttive a cielo aperto e quindi quale migliore occasione poteva essere per sanare un’intera zona dal punto di vista Igienico-Sanitario con la conduzione di scarichi nell’Impianto Fognario?

Per questi motivi confermiamo il nostro voto contrario alla Variante parziale di Via Case Nuove.


E allora chiediamo: “E’ infondata la richiesta di inserire le opere dì allacciamento della rete fognaria all’impianto di depurazione Comunale in una zona che da oltre 30 anni le fogne scaricano a cielo aperto?
E se il Piano Urbanistico Attuativo per quella zona non venisse attuato per qualsiasi motivo, quanto tempo quell’area dovrà rimanere in quello stato?
La nostra richiesta, inoltre, aveva lo scopo di migliorare la variante stessa: come più volte pubblicamente ed in altri articoli spiegato, tecnici esperti del settore ci hanno spiegato che solo amministrazioni lungimiranti inseriscono maggiori dettagli nelle varianti o nei piani regolatori e che le norme che regolano la stesura dei piani regolatori sono un set minimo di norme al di sotto del quale il PRG non può essere approvato.

Come sempre noi non ci accontentiamo della sufficienza, a differenza della maggioranza.
"





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 febbraio 2005 - 2362 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV