statistiche accessi

x

Se il cambiamento non c’è stato, è inutile cercare di comunicarlo!

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Non aspettavamo altro, e cioè che l’amministrazione comunale uscisse con l’ultimo sforzo editoriale della macchina propagandistica della giunta: un “report” dove saranno elencati tutti i grandiosi risultati dell’amministrazione Angeloni e dove ogni dirigente potrà farsi bello del lavoro compiuto in questi anni di amministrazione.

da Alessandro Cicconi Massi
Capogruppo Forza Italia


Titolo dell’opera “omnia” dell’amministrazione: “comunicare il cambiamento”.
Evidentemente l’amministrazione comunale si è resa conto che questo fantomatico cambiamento deve essere in qualche modo comunicato, visto che la città non lo ha minimamente percepito e c’è addirittura la necessita di scrivere 50 pagine, parole testuali dell’amministrazione, “piene zeppe di cifre, dati, tabelle, grafici attraverso i quali raccontare 5 anni di attività di gestione al servizio dei bisogni dei cittadini”…che non vedranno l’ora di leggere il prezioso documento.

Un modo come un altro per giustificare e legittimare di fronte agli occhi della città una scelta che ormai quasi tutti, anche dentro alla stessa maggioranza di centro sinistra, giudicano sbagliata: la riconferma della struttura organizzativa dell’ente caratterizzata dalla presenza dei super dirigenti esterni.

Non me ne vogliano i diretti interessati, professionisti di comprovata capacità manageriale che in questi anni hanno solo fatto il loro dovere di capi struttura della macchina amministrativa del comune di Senigallia, ma il problema chiaramente non è di carattere personale.

La scelta di affidare la gestione dell’ente ad un direttore generale ed a dirigenti, quasi tutti esterni non solo ha prodotto maggiori oneri dal punto di vista della spesa per il personale per il comune, ma ha anche inevitabilmente comportato delle conseguenze negative nei confronti degli altri dipendenti.

Sarebbe infatti opportuno ricordare che la decisione che la giunta fece era dovuta al fatto che all’interno del personale del comune non ci sarebbero state le adeguate professionalità per ricoprire incarichi dirigenziali.
Una scelta che Forza Italia contestò profondamente allora e che continua a non condividere minimamente.

Appare quindi chiaro che uno dei punti fondamentali che Forza Italia inserirà nel programma che si propone di presentare alla città ed alle altre forze politiche con cui concluderà accordi per il governo futuro di Senigallia sarà quello di una riorganizzazione della struttura comunale nella quale i dirigenti siano preferibilmente identificati nelle professionalità inserite nella pianta stabile del comune.

Il nostro personale deve poter aver fiducia in se stesso, deve poter sapere che chi ha la responsabilità politica riconosce le capacità e le professionalità di ciascun dipendente, il quale deve essere valorizzato e stimolato, secondo quei principi di responsabilità e meritocrazia realmente liberali che ispirano il progetto politico di Forza Italia.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 febbraio 2005 - 1488 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV