statistiche accessi

x

Perticari Autogestito!

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Siamo impegnati in un progetto di autogestione che rappresenta una tappa fondamentale per riappropriarsi dell'istituzione scolastica.

dagli studenti del liceo classico Perticari di Senigallia


Noi studenti del Liceo Perticari vorremmo sottolineare l'attenzione ad una realtà che, pur essendo stata avviata da più di 5 anni (con un’eccezione per l’anno scorso), non ha avuto grossi riscontri all’esterno degli ambiti scolastici, con una conseguente scarsa influenza sulla situazione dei vari istituti superiori senigalliesi.
Siamo impegnati in un progetto di autogestione che, inserito in un orizzonte di più ampio respiro, rappresenta una tappa fondamentale per il percorso che gli alunni del Perticari hanno deciso d'intraprendere con lo scopo di riappropriarsi di un'istituzione dalla quale sono - purtroppo - sempre più estromessi.
La risposta dei ragazzi è stata positiva, tanto da spingere il preside a ritrattare la sua posizione riguardo alle giustificazioni, che era stata vista da noi come l’ennesima minaccia per scoraggiare gli studenti dei primi anni, dimostratisi invece i più entusiasti alla prospettiva di trattare argomenti di solito sorvolati nelle ore curricolari.
Quindi siamo sempre più convinti di essere sulla strada giusta per sensibilizzare noi studenti e la comunità al miglioramento della scuola italiana, che ormai sta per essere trasformata in una “S.p.a. del Sapere”, spartiacque per la nuova classe dirigente ed i futuri operai; convinti che nessuno - non solo gli studenti - possa accettare che il diritto alla cultura diventi discriminazione di massa, speriamo in un interessamento da parte di tutte le realtà cittadine.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 febbraio 2005 - 3788 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV