statistiche accessi

x

Segnali antifumo al Maestrale

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Al Centro Commerciale Il Maestrale una tre giorni di prevenzione contro il fumo dedicata ai bambini delle scuole elementari.

da Il Maestrale


Dal 3 al 5 febbraio la galleria si trasformerà in una maxi aula dove gli alunni delle scuole elementari impareranno divertendosi quali sono i danni provati dal tabacco.
Senigallia, mercoledì 2 febbraio 2005: a partire da domani, gli alunni delle scuole elementari del Vallone, della Cesanella, di Sant’Angelo e della Marchetti di Senigallia parteciperanno a “Segnali Antifumo” che si terrà presso il Centro Commerciale Il Maestrale.
Segnali Antifumo è un progetto a carattere nazionale che prevede la creazione di laboratori nei centri commerciali, allo scopo di fornire agli adolescenti di domani gli strumenti necessari per scegliere consapevolmente di non fumare.
L’iniziativa è stata ideata da Cogest Italia, azienda leader nella gestione di Centri Commerciali, con il patrocinio della LILT (Lega Italiana Lotta contro i Tumori), la collaborazione di Mad Science, società promotrice di attività ludico/didattiche a carattere scientifico.
Domani e venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00, i bambini seguiranno delle lezioni, tenute da personale esperto e altamente qualificato, durante le quali verranno realizzati divertenti esperimenti scientifici e coinvolgenti prove pratiche che dimostreranno cosa succede nell’organismo dei fumatori.
Come “compito a casa” verrà chiesto loro di concludere l’esperienza disegnando una versione personale di un “segnale antifumo”.
I disegni parteciperanno ad un concorso dove una speciale giuria sceglierà quello più rappresentativo che diventerà il nuovo segnale antifumo da esporre nel Centro Commerciale, nelle scuole coinvolte e in tutti gli altri enti pubblici locali che vorranno aderire a questa iniziativa.
Il progetto Segnali Antifumo si concluderà poi il prossimo 31 maggio in occasione della Giornata Mondiale contro il Fumo, quando i migliori disegni dei ragazzi di Senigallia saranno esposti nell’ambito di una mostra collettiva, unitamente agli elaborati di altri bambini provenienti da tutta Italia.
La frenesia antifumo de Il Maestrale non coinvolgerà solo gli alunni delle elementari, ma tutti i visitatori del centro, che durante tutta la giornata di sabato 5 febbraio potranno assistere al divertente spettacolo “Be Tobacco Free”, messo in scena in galleria dagli animatori di Mad Science.
Sulla scia dell’entrata in vigore della legge che sancisce il divieto totale di fumare all’interno dei locali pubblici, il Centro Commerciale Il Maestrale di Senigallia ha voluto aderire al progetto Segnali Antifumo per sottolineare la sua volontà di schierarsi a favore della salute pubblica e del rispetto reciproco.
“Siamo molto orgogliosi di poter ospitare Segnali Antifumo – spiega il dott. Antonello Delle Noci, direttore de Il Maestrale – E’ la prima volta che viene istituito un progetto educativo che coinvolge attivamente un centro commerciale.
Inoltre condividiamo al 100% gli scopi e i metodi: è più efficace mostrare le conseguenze che il fumo provoca, piuttosto che imporre un divieto.”

Per maggiori informazioni:
dott. Antonello Delle Noci
Direttore de Il Maestrale Italia
Tel. 071/6610059
Cell. 339/2508469
E-mail: [email protected]







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 febbraio 2005 - 4627 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV