statistiche accessi

x

10 febbraio 2005




...

Siamo impegnati in un progetto di autogestione che rappresenta una tappa fondamentale per riappropriarsi dell'istituzione scolastica.

dagli studenti del liceo classico Perticari di Senigallia


...

Gli ultimi giorni dello scorso mese di gennaio, le bufere di neve e ghiaccio non hanno impedito il realizzarsi di un evento di promozione culturale e turistica di strategica importanza per il territorio comunale e vallivo, nonché per la provincia e l’intera regione, con l’allestimento di una mostra di dipinti di Nori Dé Nobili presso la sede di Bruxelles del Parlamento Europeo.

di Ilario Taus



...

Il Comune di Senigallia ha redatto la Classificazione Acustica ed il Piano di Risanamento del territorio, un atto politico di pianificazione e gestione del territoriale, come prevedono le direttive regionali riguardanti le politiche di contenimento dell'inquinamento acustico.

di Francesca Morici
[email protected]


...

Francesca Pongetti, studiosa di tematiche biblioteconomiche e dei fondi librari antichi, è l'autrice di un libro riguardante le antiche famiglie nobili del corinaldese e la sua ricaduta storica sul territorio: La "Marca" e le famiglie nobili e notabili di Corinaldo.
Il suo lavoro sarà presentato venerdì 11 febbraio, alle 17.30, presso il Palazzo Municipale di Corinaldo.
All'evento interverranno il Sindaco di Corinaldo Livio Scattolini, l'Assessore alla Cultura Fernando De Iasi e lo studioso Dario Cingolani, autore della presentazione.


...

Giovedì 10 febbraio, si celebrerà il Giorno del Ricordo, che ha la finalità di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Nella relazione di fine anno e di fine mandato il difensore civico critica la Giunta per una indisponibilità al dialogo".
L'Angeloni in consiglio: "Se solo 153 cittadini hanno avuto bisogno del difensore civico per noi è un successo. Sono molti di più i cittadini i cui problemi sono stati risolti senza bisogno del suo intervento".

dal difensore civico
Dott. Paolo Petrolati


...

Il Centro d'Aggregazione Giovanile Bubamara ha organizzato per giovedì 10 febbraio una serata musicale intitolata "I Concerti del Marinaio Gaio".
Per l'occasione suoneranno i gruppi Dadamatto e Garage Olimpico presso il Bachelor di Fano.


...

C'è un'altra ombra che incombe sulla zona della bassa Vallesina che, ricordiamo ai pochi che non sanno, “ospita” la raffineria API, l'aereoporto di Falconara, la centrale IGCC, la centrale SADAM di Jesi e la centrale ENEL di Camerata Picena.

di Milena Delle Grazie
[email protected]


...

Oggi le emittenti radiofoniche locali diffonderanno una nuova puntata di “Linea Diretta”, trasmissione nella quale il Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni, sarà presente in studio per rispondere pubblicamente alle tante domande di attualità proposte dai cittadini.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Prendendo spunto dalla comunicazione alla stampa del Report di Gestione 2000-2004 del Comune di Senigallia e della reazione del Capogruppo Consiliare di Forza Italia sembra che la Politica Senigalliese ha dei contorni tipici delle Telenovela di mediocre livello.

da Maurizio Tonini Bossi


...

Con un'interrogazione il consigliere comunale del Patto per Senigallia chiede come mai non sia stata svolta una gara di appalto per l'affitto della Fenice e perché il prezzo sia di appena 50.000 euro annui. Teatro La Fenice Senigallia

da Paola Martinelli
Patto per Senigallia


...

Folla in delirio e tutto esaurito al Teatro la Fenice di Senigallia per The Peking Acrobats.
Dopo il circo acrobatico, il cartellone prosegue sotto il segno della "pulp fiction" con Flicker, satira "trash" tra Tarantino, Xfile e strega di Blair proposta dal più originale gruppo della nuova generazione newyorkese, i Big Art Group.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



...

I Corsi di Jazz e Musica Moderna (CJMM) della Scuola di Musica Bettino Padovano a Senigallia, crescono nel loro secondo anno di istituzione con una nuova interessantissima proposta: l'affascinante esperienza dell'orchestra jazz in un corso tenuto da Massimo Morganti. Samuele Garofoli a Jazz Afther Dinner


...

Non aspettavamo altro, e cioè che l’amministrazione comunale uscisse con l’ultimo sforzo editoriale della macchina propagandistica della giunta: un “report” dove saranno elencati tutti i grandiosi risultati dell’amministrazione Angeloni e dove ogni dirigente potrà farsi bello del lavoro compiuto in questi anni di amministrazione.

da Alessandro Cicconi Massi
Capogruppo Forza Italia


...

Il massaggio del bambino è un’antica tradizione presente in culture di molti paesi: recentemente è stata riscoperta e si sta espandendo anche nel mondo occidentale.

dagli Operatori della Casa della Gioventù
a cura di Fabrizio Chiappetti


9 febbraio 2005

...

Ieri, Martedì Grasso si è svolto il consueto appuntamento con la sfilata dei carri allegorici nella città di Senigallia.
Dalle ore 14.30 del pomeriggio, carri e gruppi mascherati hanno sfilato partendo dalla ex pesa pubblica, passando per Corso II Giugno, fino a Piazza del Duca, cimentandosi nel classico lancio dei dolci.
Il carnevale senigalliese

di Silvia Piermattei
[email protected]



...

Fine settimana ricco di soddisfazioni per gli arcieri dell'Assta-Saccaria.
La gara indoor organizzata al Palazzetto dello Sport si E' svolta nel migliore dei modi ed anche questo anno si è avuta un'affluenza di tutto rispetto.


...

Con una conviviale, che si svolta presso il Ristorante "La Corte"? di Senigallia, è stato festeggiato il ventennale della costituzione del Gruppo Ciclistico Brugnettese, fondato nel 1984 da cinque soci, ed esattamente da Gabriele Franceschini, Luigi Ciacci, Dorino Santini, Fulvio e Sirio Sebastianelli.

di Ilario Taus





...

Impossibile tacere dopo la vivace risposta del nostro simpatico signor Bruno.
Con piacere vediamo che in pochissimi giorni ha anche fatto carriera. Che gli sia giovata la polemica accesa con noi? Infatti ora è divenuto, da segretario provinciale addirittura “Segretario Regionale Assoutenti U.T.P.

da Annamaria Bernardini
Senigallia Nostra


...

Lavorare in squadra e per obbiettivi, questo in sintesi il metodo di lavoro dei cinque anni di governo Angeloni.
Presentato il lavoro fatto nella legislatura dalla squadra guidata dai dirigenti comunali, ma composta da tutti i dipendenti comunali.
La copertina del volume

di Ruben Serrani
[email protected]



...

Su sprintonline.com è possibile leggere un articolo intitolato "Cicconi Massi non è d'accordo" dove Cavallari, giornalista e vice presidente del club Berlusconi, rimprovera al giovane consigliere comunale di forza italia di non considerare affatto "quanto dichiarato al Corriere Adriatico dal consigliere regionale Cesaroni, vice coordinatore regionale".

da Il Provocatore
[email protected]




...

"Niente Da Capire" è una rassegna cinematografica organizzata dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia e rivolta alle scuole superiori.
La rassegna propone la proiezioni di film al mattino, con la partecipazione di alcune classi, ma anche pomeridiane e serali gratuite per tutti quelli che fossero interessati.
L'iniziativa è stata inaugurata martedì 8 febbraio, presso il Teatro "La Fenice" di Senigallia, dove gli allievi del Liceo Perticari hanno assistito alla proiezione del film di Walter Salles, "I diari della motocicletta" ed hanno preso la parola per discutere dell'autogestione che avrà inizio questo mercoledì.

di Silvia Piermattei
[email protected]


...

Da lunedì 7 febbraio 2005 sono iniziati i lavori di realizzazione della rotatoria stradale all’altezza dell'incrocio tra Viale delle Regione ed il quartiere di via Brodolini.

dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it


...

La politica senigalliese, in questi giorni, è in fermento e nella confusione più totale vengon fuori candidati a sindaco come funghi.

da Il Provocatore
[email protected]