statistiche accessi

x

Il Consiglio Comunale di Ostra Vetere torna a riunirsi

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Sindaco Massimo Bello ha convocato per martedì 28 settembre 2004 alle ore 21.00, presso la suggestiva Sala San Sebastiano in Piazza della Libertà, il Consiglio Comunale, che dopo la pausa estiva, si riunisce nuovamente con un nutrito ed importante ordine del giorno.

dal Comune di Ostra Vetere


I lavori dell’Assemblea inizieranno con le comunicazioni del Sindaco e proseguiranno con argomenti di bilancio e finanze. Dovranno essere ratificate, infatti, proposte di variazione al bilancio di previsione 2004 per poi procedere alla ricognizione dei programmi sullo stato di attuazione e sul permanere dei requisiti di equilibrio del bilancio stesso.
Sostanziale importanza riveste la trattazione dei punti successivi iscritti nell’agenda dei lavori del Consiglio e che riguardano l’avvio dei rapporti di gemellaggio e dei relativi patti di amicizia con i Comuni di Poggio Bustone (città natale di Lucio Battisti) nel Lazio e di Lugo di Vicenza nel Veneto.
Si ricorderà certamente l’incontro avvenuto il 19 agosto scorso a Ostra Vetere tra il Sindaco Massimo Bello ed il Sindaco di Poggio Bustone Alberto Ceroni, in occasione della prima rassegna musicale in memoria del cantautore Lucio Battisti, che ha dato il via al futuro gemellaggio tra i due enti.
Il gemellaggio invece tra il Comune di Ostra Vetere ed il Comune di Lugo di Vicenza si fonda sul legame di intenti delle rispettive Pro-Loco.
Le ultime tre proposte di rilevante importanza riguarderanno progetti di politica ambientale, che favoriranno, per la prima volta, l’entrata in Europa del Comune di Ostra Vetere.
Con l’adesione alla “Agenda 21 Locale”, alla Carta di Aalborg “Campagna delle città europee sostenibili” e la sottoscrizione degli “Aalborg Commitments” per Ostra Vetere si apriranno nuove frontiere e importanti canali per veicolare e promuovere lo sviluppo economico, sociale e culturale valorizzando in maniera superlativa il patrimonio del nostro territorio con grande prestigio e vantaggio di vivibilità nelle nostre realtà locali.
La trattazione degli argomenti nel pubblico consesso pertanto sarà di notevole interesse per tutta la cittadinanza.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 settembre 2004 - 1772 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV