statistiche accessi

x

Il caso della ''meningite senigalliese''

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nel comprensorio di Senigallia si sono verificati dei casi di meningite sospetti.
La causa potrebbe essere un insetto chiamato pappatacio.


Gli ultimi due casi, un trentenne di Senigallia e una sedicenne di Ostra Vetere due pazienti, affetti da meningiti di origine virale, sono stati trasferiti nel reparto malattie infettive dell'Ospedale di Torrette.
L'Ospedale di Senigallia non possiede un reparto attrezzato per ospitare questo tipo di pazienti.

Fortunatamente l'infezione è meno grave di quella batterica e non provoca conseguenze una volta curata.
I pazienti, che presentano sintomi come stati febbrili e cefalee, dovranno sottoporsi a delle cure specifiche.
Il fenomeno ha interessato in particolare l'area del comprensorio senigalliese e la causa potrebbe essere un insetto simile ad un moscerino, il Phlebotomus papatasii.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 settembre 2004 - 6038 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV