statistiche accessi

x

Gli ambientalisti approvano il Piano Energetico Ambientale

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Proseguono le consultazioni sullo schema di Piano energetico ambientale regionale (Pear).
Dopo la riunione con i rappresentanti della Conferenza regionale delle Autonomie, nei giorni scorsi sono stati ascoltati i rappresentanti delle associazioni ambientali che hanno espresso valutazioni positive sul provvedimento.

dalla Regione Marche


Alla riunione, presieduta dagli assessori regionali all’ambiente e all’industria Marco Amagliani e Gian Mario Spacca, hanno partecipato Luca Conti del WWF Italia, Roberto Paoloni e Paolo Pennelli di Legambiente Marche, Federica Falconi di Terra Nostra e Renato Campatella dell’Eco Club.
I rappresentanti delle associazioni hanno apprezzato sia le linee programmatiche che i contenuti dell’atto amministrativo.
Il piano – ha sottolineato Paolo Pennelli della Segreteria regionale della Legambiente – dà corso finalmente al governo della politiche regionali energetiche e ambientali; lascia, inoltre, spazio ad eventuali modifiche ed è improntato al senso della misura e della ponderatezza nell’approccio ad alcune questioni controverse, come l’individuazione dei siti di produzione elettrica”.

Tre gli obiettivi del piano, così come sono stati illustrati dal professor Fabio Polonara, coordinatore del Piano: risparmio energetico, specie nei settori del terziario e dell’edilizia residenziale; impiego massimale delle energie rinnovabili, con particolare riferimento all’energia eolica e alle biomasse di origine agro-forestale, sfruttamento sistematico dell’energia solare nell’edilizia; infine, innovazione tecnologica e gestionale, produzione e distribuzione diffusa di energia elettrica e termica sul territorio regionale.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 settembre 2004 - 1928 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV