statistiche accessi

x

sondaggio: Presto Senigallia avrà un percorso ciclabile di 30 km

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L'Assessore Simone Ceresoni ha commentato i risultati del sondaggio sulle piste ciclabili realizzato da Vivere Senigallia due settimane fa.

di Silvia Piermattei
[email protected]


Risultati del sondaggio sulle nuove piste ciclabili:

Un buon modo per intasare di più le auto. 25.49%
Ottimo: le biciclette sono l'ideale per Senigallia. 21.57%
L'intento è buono, ma sono realizzate male. 36.27%
Sono comunque troppo poche. 14.71%
Aggiungi una nuova opzione lasciando un commento. 1.96%

Leggi il commento di un lettore

"La scelta di realizzare un sistema di piste ciclabili che permettano di attraversare il centro e il lungomare della città è stata fatta per rispondere ad una esigenza che già esisteva nella nostra città.
Il territorio di Senigallia è pianeggiante e per sua natura favorisce gli spostamenti in bicicletta.
Buona parte della popolazione usa la bici ed è giusto creare degli spazi per facilitare la circolazione.
Il 36,63% ha votato l'opzione "l'intento è buono, ma sono realizzate male", mentre in un commento un cittadino ha criticato la pista ciclabile realizzata in centro dicendo che è stretta e pericolosa.
Ci sono alcune piste ciclabili che sono state realizzate in modo perfetto, dove le condizioni lo permettevano, come ad esempio nelle zone del Ciarnin, del lungomare e della Cesanella, ma in centro non era possibile fare di meglio se non una pista a senso unico che poi i senigalliesi usano come preferiscono.
Scegliere di realizzare una pista ciclabile che costeggia il fiume Misa significa rispondere alle esigenze dei tanti cittadini che già si spostano in bicicletta, il passaggio di bici già esisteva, ma ora semplicemente si può scegliere di usare la pista.

Per ora sono stati realizzati 4 km di pista ciclabile rispetto al progetto che l'Amministrazione Comunale.
Si prevede la realizzazione di un percorso ciclabile di circa 30 km nei prossimi anni, tutta la città e il lungomare da Marzocca al Cesano sarà attraversabile in bicicletta.
Entro il 2005 si aggiungeranno altri 2 km al percorso attuale.
Infine anche Senigallia entrerà a far parte dell'Associazione Italiana Città Ciclabili".





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 settembre 2004 - 6396 letture

In questo articolo si parla di

Leggi gli altri articoli della rubrica sondaggio





logoEV
logoEV
logoEV