statistiche accessi

x

Interventi sulla vegetazione senza alcun criterio

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Gruppo Consigliare dei Verdi di Senigallia pone un interrogazione scritta al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale sugli interventi di taglio della vegetazione nelle strade di campagna.

da Luciano Montesi e Daniele Onori
Consiglieri Comunali


Ripetutamente, negli anni, i Verdi, le associazione ambientaliste, i cittadini residenti hanno segnalato e denunciato le modalità con vengono effettuate le manutenzioni lungo le strade di campagna.

In questi giorni, a nostro avviso senza che ve ne fosse stringente necessità data la siccità di agosto, sono ripresi interventi di taglio della vegetazione.

Va subito evidenziato che detti interventi sono effettuati senza criterio alcuno e senza la minima attenzione e cura verso gli alberi ed il paesaggio. Assistiamo a tagli di rami fino a 5-6 metri di altezza, scortecciature di tronchi di alberi ad alto fusto (eppure ben visibili!), anche di specie protette. E’ noto a tutti che ciò determina indebolimento delle piante, essiccazione e loro morte precoce. Non solo, passando per le strade si vede uno scenario desolante e pericoloso di rami che pendono da qualche metro di altezza o restano qua e là abbandonati a terra, anche laddove i residenti hanno provveduto in proprio alla manutenzione.

Il fatto è che neanche la circolazione automobilistica trae vantaggi significativi da interventi di questo tipo.

A questo punto si chiede:
1) sospendere i lavori,
2) elevare sanzioni esemplari nei confronti della ditta appaltatrice,
3) eliminare la stessa da quelle che in futuro potranno concorrere ad appalti del comune,
4) stabilire un capitolato d’appalto in cui in primis sia richiesta la cura e l’attenzione verso il patrimonio arboreo delle nostre strade, elemento qualificante l’ambiente ed il paesaggio delle nostre splendide colline.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 settembre 2004 - 2370 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV