statistiche accessi

x

Il gruppo E.D.O da Londra ad Arcevia

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Venerdì 24 settembre, Arcevia ospiterà il progetto musicale di Edo, "Elettric Digital Orchestra", nella cornice della Festa dell'Uva.


Un altro grande evento portato dalla RELOCALI creazione eventi attende la cittadina di Arcevia, "dove il sogno diventa realtà”.
Arcevia ancora una volta terrà a battesimo l’evento base per un artista in procinto di essere proiettato nel panorama mondiale della musica.
La scelta di Arcevia per la data zero del tour che partirà nel primi mesi del 2005 è dovuta a motivi di affetto verso il territorio che ha dato i natali al papà di Edo il Maestro Bruno di Arcevia.

Il progetto musicale che porta a questa importante data di presentazione nasce nel marzo 2004, di cui Edoardo Bruni in arte Edo ne è il leader. Il progetto si ispira alla nuova ondata musicale proveniente dall'Inghilterra: una miscela esplosiva di sonorità degli ' 80, punk, elettronica delle nuove generazioni e voci aggressive ed ironiche del puro brit-pop dei ' 90. L'album è una raccolta di 12 canzoni (di cui è prevista l'uscita del singolo "Monkey in the jungle" per la prima metà di ottobre 2004) legate da una caratteristica comune: le canzoni, pur essendo l'interpretazione di vari generi, sono cantate con voci con effetto "distorto". Questo effetto voluto rende il tutto più metallico, ironico e più vicino al mondo dei robot e della tecnologia.

La sigla E.D.O., pur essendo il nome d'arte dell'artista, ha il significato di "Electric Digital Orchestra".....buffo!...non credete che corrisponda perfettamente al genere musicale del progetto!! Il progetto nasce nella città di Londra nel periodo che va da marzo a maggio 2004 e studiato per un lancio europeo a partire dai prossimi mesi. L'album pensato nello studio di West Brompton in Londra, viene ultimato a Roma. Si attende ovviamente il tour di promozione dell'LP (in uscita i primi mesi del 2005), il quale mirerà ai club più di tendenza sia del territorio nazionale che europeo. Si prevede la classica formazione pop-rock di 4 elementi di cui Edo alla chitarra- voce lead, Max Moji (stretto collaboratore nella produzione artistica) alla batteria e sequencing, più un bassista ed un secondo chitarrista. Ovviamente dopo un duro lavoro in studio, la band di ormai grande esperienza live, cercherà con ogni mezzo di trasmettere al pubblico la propria vibrante identità musicale.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 settembre 2004 - 2558 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV