statistiche accessi

x

sport: Il Team Roller trionfa anche a Londra

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ancora una grande vittoria per il Team Roller. E i fratelli Guenci conquistano anche Londra.
Intanto i nostri pattinatori si preparano a nuove sfide.



Sabato 18/09/04 a Londra su circuito stradale di 1500 metri, si è svolta la “International London Inline Marathon”.
Mauro Guenci partecipava alla maratona elite di 42 chilometri mentre suo fratello Andrea e Luca Bernacchia alla mezza maratona di 21 chilometri. Il circuito presentava un falsopiano in prossimità dell'arrivo. Nella 21 km Luca Bernacchia e Andrea Guenci da subito in testa a controllare assieme al team americano, keniano, inglese. L'andatura non esasperata ha permesso ai due senigalliesi di controllare senza particolari sforzi i tentativi di fughe. All'ultimo giro, Andrea va in testa seguito da Luca a velocizzare l'andatura per tenere la testa e permettere a Luca di uscire a velocità elevata in fondo alla discesa; a meno 150 metri dal traguardo Luca in testa con un vantaggio di una ventina di metri si aggiudica la corsa mentre Andrea riesce ugualmente a piazzarsi al terzo posto preceduto dal keniano. “Sono andato in collisione con il sudafricano nel cuore della volata, ho perso velocità e ne ha approfittato il sudafricano - dichiara Andrea - altrimenti sarei riuscito a piazzarmi secondo!”.
Nella gara elite la maratona di 42 km., Mauro se la doveva vedere da solo con tutti, sin dall’inizio andatura elevata con continui tentativi di fughe, controllate puntualmente. Già dal terzo giro nel falsopiano Mauro faceva sentire la sua andatura aggredendo la salita in testa; al terzo tentativo riesce a staccare di una quindicina di metri il gruppo, non si ferma e tenta l’allungo, il gruppo era stanco aveva accusato il colpo.
Sotto lo stretto controllo cronometrico del fratello Andrea che lo informava, guadagnava circa 15/20 secondi al giro; neanche la pioggia sopraggiunta lo ferma, giungere primo con un giro di vantaggio (oltre due minuti dal secondo).
Saliva su come un treno - dichiara suo fratello, gli altri soffrivano il ritmo, allora gli ho detto di continuare quando al terzo allungo, mi sono accorto che non ce l’avrebbero fatta e così è stato, una prestazione eccezionale! Poi lo speaker comunica il vantaggio sul record della maratona, non soddisfatto ci ha provato e lo ha migliorato di otto minuti chiudendo in 1h20’!”.
Ora Mauro continuerà per la volta di Atlanta del 24 ottobre p., la gara più lunga del mondo (140 km.) che lo ha visto primeggiare per due volte di fila.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 settembre 2004 - 1855 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV