Le Regioni per il rilancio del Turismo

Dopo il vertice di ieri tra Governo e Regioni, gli assessori di Emilia-Romagna, Toscana, Campania e Marche rilanciano le proposte delle Regioni sulla riforma dell’Enit e sulla promozione turistica. |
![]() |
dalla Regione Marche
“Finalmente il Governo si è accorto che esiste una crisi del turismo. Finora non ha realizzato la riforma dell’Enit, ma ne ha dimezzato il bilancio, non è stata effettuata una riforma fiscale, sono triplicati i canoni demaniali, senza l’attuazione di una politica di sviluppo. Vogliamo quindi verificare se questo è l’ennesimo annuncio o se si passerà ai fatti”.
Lo affermano gli assessori regionali al Turismo dell’Emilia-Romagna (Guido Pasi), della Toscana (Susanna Cenni), della Campania (Teresa Armato) e delle Marche (Lidio Rocchi), dopo l’incontro di ieri a Palazzo Chigi tra le Regioni italiane e il presidente Berlusconi (accompagnato da gran parte del Governo) sul tema del turismo, nel corso del quale è stata svolta una analisi realistica della situazione del settore, in declino rispetto ai maggiori competitors ed è stato annunciato l’istituzione di un tavolo Governo-Regioni.
I quattro assessori rilanciano oggi i contenuti della proposta, avanzata, da molto tempo, dalle Regioni per la riforma dell’Enit: al turismo italiano servono una nuova organizzazione, basata su di una Agenzia di promozione della marca Italia, articolata dalle Regioni, e un bilancio nazionale che preveda anche trasferimenti alle Regioni e ai sistemi locali tali da consentire, a tutto il sistema italiano turistico, di tornare a competere.
Gli assessori chiedono anche “che siano ripristinate, almeno, le risorse assicurate negli anni precedenti, prima delle ultime decurtazioni che hanno portato le attuali assegnazioni annuali all’Enit a 25 milioni di euro. Parallelamente, per dare ulteriore possibilità di implementazione all’attività della nuova Agenzia, va garantito alle Regioni, nella logica di un corretto federalismo, un finanziamento annuale di almeno 150/180 milioni di Euro”.
“Questa – sostengono gli assessori - è sempre stata la nostra idea; se otterremo che il Governo cambi rotta e ci segua su questa strada, non potremo che esserne soddisfatti”.
Gli assessori hanno, poi, ripercorso le tappe della vicenda. “Sono anni, che, inascoltati, ponevamo la questione della riforma dell’Enit e del rilancio del turismo, già alla conferenza di Lamezia Terme. In realtà il Governo Berlusconi aveva già fatto una sua miniriforma dell’Enit, nominando nel 2001 un nuovo Consiglio di amministrazione - con le Regioni messe in un angolo, tanto che hanno rifiutato di farne parte - lottizzandolo tra i partiti di maggioranza e senza alcun criterio di “competenza. A questa è seguita la nomina di Stefani a sottosegretario, ingloriosamente dimessosi dopo aver insultato i turisti tedeschi. Successivamente il Governo si è caratterizzato per la mancanza di una politica turistica e per il taglio dei fondi destinati al settore”.
A finanziamento della legge 135/2001, l’unica in vigore sul turismo, la Finanziaria 2004 ha previsto, infatti, soltanto 56 milioni di euro per tutta l’Italia. La cifra è andata decrescendo dai 135 milioni del 2001 (ultima finanziaria ante-Berlusconi-Marzano) ai 45 del 2002, ai 75 (decurtati poi del 20% da Tremonti) del 2003.
“Scandalosa” appare, poi, agli assessori la previsione di spesa di 2,5 milioni di euro nel previsionale per tutto il comparto turistico nel 2005; come pure la riduzione a 40 milioni di euro della somma stanziata a favore delle Regioni Obiettivo 1 per la programmazione negoziata per Patti territoriali, Contratti d’area e Contratti di programma. “Inoltre – secondo gli assessori - desta grande allarme l’aumento indiscriminato del 300% dei canoni di concessione demaniale a uso turistico ricreativo”.
Su questa base, dopo l’incontro del 3 marzo scorso con Marzano, le Regioni avevano indirizzato al ministro, nel mese di aprile, una proposta di riforma, che prevede, tra l’altro, una forte presenza delle Regioni nell’organo di amministrazione, alla quale ancora non è giunta risposta, benché questa fosse unanimemente condivisa da tutti i presidenti di Regione e avesse ricevuto l’approvazione delle tre maggiori associazioni di categoria (Confcommercio, Confesercenti, Confindustria).
Invece di rispondere alla proposta delle Regioni, Marzano aveva fatto circolare una bozza ufficiosa che prevedeva un ruolo minoritario delle Regioni e una presenza indiretta dei privati, subito attaccata per questo da Plinio (vice presidente Liguria) e da Jannotti Pecci (Confindustria).
“A seguito di una sequenza tanto disastrosa, ha dunque ragione il presidente Ghigo – concludono gli assessori – ad affermare che forse si è imboccata la strada giusta. Naturalmente se (dopo la conferenza del turismo italiano di Genova, prevista per il 20 – 21 settembre, quanto il tavolo tornerà a riunirsi presso la presidenza del Consiglio che lo ha avvocato a sé) dai buoni propositi passeremo ai fatti, allora si potrà dire di essere veramente sulla buona strada”.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 settembre 2004 - 2559 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Addio a Sara Ferretti, morta per una malattia soli 50 anni
- Già in manette per stalker e violenza, torna a molestare la sua vittima: torna in carcere un 47enne di Senigallia
- Con la Panda contro due alberi in via Fiorini, una 73enne in eliambulanza a Torrette
- Oggi Beach sarà il must dell'estate 2023, venerdì la riapertura
- Al via la nuova stagione firmata Palapye dal 1 aprile Daniele, Serenella e i ragazzi dello staff, vi aspettano nel loro angolo di Paradiso » altri articoli...
- Corinaldo, strage alla Lanterna Azzurra: chiesti 12 anni per l'ottavo della banda dello spray
- All'ospedale i ringraziamenti per le cure prestate, "Un esempio di buona sanità"
- Campanile (Amo Senigallia) conferma: "La Residenza Protetta non è nel progetto del Commissario Canafoglia"
- Corso formazione Volontari AOS, "Ed io avrò cura di te"
- Domenica 2 aprile escursione con Confluenze al Foro degli Occhialoni
- Fondazione Città di Senigallia, Mangialardi: “No al rinnovo o alla proroga del commissario straordinario”
- Grande entusiasmo per le Giornate Fai di primavera a Senigallia e dintorni, più di 2500 visitatori
- Uno sguardo su Senigallia: "Airone lungo il Misa" di Corrado Calcatelli
- Il Comitato Cittadino ricevuto in Regione per la situazione delle persone con disabilità gravissima
- Alla Chiesa del Portone sabato il "Concerto di Pasqua”
- Concluso il 1° corso di formazione dell’Auser volontariato Senigallia
- Sabato in piazza Saffi il 38° presidio per la pace subito
- “Benvenuta Primavera”, la nuova mostra fotografica organizzata dal Circolo Arci Vallone
- Corinaldo: AVE EVA, due appuntamenti per raccontare le donne
- Alloggi Milano: una guida per gli studenti universitari
- Alla biblioteca Antonelliana "Taras Ševčenko: tra poesie, note e colori"
- 5 prevendite crypto su cui investire nel 2023

- Fano: Raggiunge i binari e si lancia al passaggio del treno: dramma a Fosso Sejore. Ritardi per oltre quattro ore
- Urbino: Nasce l'Associazione Ristoratori Città di Urbino
- Pesaro: Schianto in autostrada, furgone contro tir: illeso il conducente
- Già in manette per stalker e violenza, torna a molestare la sua vittima: torna in carcere un 47enne di Senigallia
- Jesi: Filottrano: malore mentre lavora in campagna, muore 83enne » altri articoli...
- Filottrano, aggredita e presa a coltellate: 35enne all'ospedale
- Gli suonano il clacson mentre attraversa: 30enne distrugge lo specchietto di un'auto
- Urbino: Palio della Rana di Fermignano, l'ENPA diffida il Comune: "Sospendere in via definitiva la manifestazione"
- Jesi: Cantiere Amazon alla Coppetella, per i residenti iniziano i disagi
- Senigallia: con la Panda contro due alberi in via Fiorini, una 73enne di Mondolfo in eliambulanza a Torrette
- Osimo: Mattarella al Filo d'Oro: «compagno di strada, la Repubblica vi è grata»
- Presentato a Martinsicuro il ponte ciclopedonale sul Tronto. Marsilio e Acquaroli: "Opera strategica per Abruzzo e Marche"
- Fano: Disabilità intellettive e comunicative, ora l’accesso alla sanità è più facile: al via da lunedì il progetto Dama
- Fermo: Unimc e Istituto Comprensivo di Falerone insieme per l’inclusione: dalla formazione all’azione
- Grottammare: l'Anffas replica a Cgil e Cisl, "Con i sindacato c'è sempre stato un confronto"
- Ancona: Falconara: Stretta della Polizia Locale sulle targhe straniere. Fermato cittadino ucraino per ben due volte senza patente
- Fano: deve scontare un anno e sette mesi di carcere, 37enne rintracciato in un residence
- Fano: Corinaldo, strage alla Lanterna Azzurra: chiesti 12 anni per l'ottavo della banda dello spray
- Ancona: Il furgone finisce nell'acqua del porto. Necessario l'intervento dei sommozzatori dei Vigili del fuoco
- Civitanova: Ex Ceccotti, l'opposizione chiama a raccolta i commercianti: "al lavoro per dar loro voce con le osservazioni
- SLP CISL Marche vince le RSU e le RSA in tutti gli uffici postali delle Marche
- L'assessore Antonini interviene a Roma al “Tavolo nazionale su Farmaceutica e Biomedicale”
- Senigallia: Uno sguardo su Senigallia: "Airone lungo il Misa" di Corrado Calcatelli
- Senigallia. Fondazione Città di Senigallia, Mangialardi: “No al rinnovo o alla proroga del commissario straordinario”
- Osimo: La Lega del Filo D'Oro inaugura il centro nazionale alla presenza del Presidente della Repubblica
- Urbino: Ca' Staccolo, in corso i lavori di asfaltatura dell'elisuperficie
- Monteprandone: gli autovelox ad aprile, controlli effettuati dalla Polizia Locale
- Fermo: Un 2022 positivo per il Comparto del cappello in termini di fatturato. Ma le aziende e gli addetti continuano a scendere.
- Fano: Passaggi e Liceo Nolfi-Apolloni, il ‘matrimonio’ ora è ufficiale: occasione formativa per 33 studenti nelle giornate del festival
- Pesaro: Pasqua, i prodotti tipici costeranno il 9,8% in più dell'anno scorso
- Approvate le linee di indirizzo per i corsi IFTS, oltre 2 milioni e mezzo per 2023/2024 per 20 corsi formativi

- Roma. Ville, Rolls-Royce e Ferrari: sequestrati beni di 'evasore seriale'
- Osimo: La Lega del Filo D'Oro inaugura il centro nazionale alla presenza del Presidente della Repubblica
- Boris Becker e il carcere: "Un incubo, hanno cercato di uccidermi"
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 30 marzo 2023
- Corinaldo, strage alla Lanterna Azzurra: chiesti 12 anni per l'ottavo della banda dello spray » altri articoli...
- Libri, esce 'Circular Economy Manager' di Andrea Geremicca e Nicola Tagliafierro
- "Trump incriminato a New York per il caso Stormy Daniels"
- Inps, a confronto su legalità e solidarietà fra diritti ed etica
- Studio Ambrosetti - Amazon su e-commerce: “Per 6 italiani su 10 contribuisce al contenimento dell’inflazione”
- Ucraina: "Uccisi 172.900 militari Russia da inizio guerra"
- Neymar perde un milione al casinò online, la reazione è virale - Video
- Duby (Decathlon): "Obiettivo 100% prodotti eco-ideati"
- Angi, i giovani innovatori a sostegno del Made in Italy
- Ancora freddo sull'Italia, da domenica il meteo peggiora
- Russia, giornalista Wall Street Journal arrestato per spionaggio
- Forum Supply Chain, le sfide della fornitura e della logistica
- Bakhmut, Usa: "Massacro per russi". Germania: armi per 12 miliardi a Kiev
- Giro d’Italia della Csr a Bologna, focus digitalizzazione
- Dermatite atopica, arriva in Italia abrocitinib per adulti
- David Donatello 2023, 18 candidature per 'Esterno Notte' di Marco Bellocchio
- Vivere Italia è anche su Telegram!
- Arrestato a Minsk il padre di Masha, la bimba russa pacifista
- Turismo, Contini (Scuola Italiana Ospitalità): "Formazione e reputation per addetti che mancano"
- Milano, Silvio Berlusconi dimesso da Ospedale San Raffaele
- Cellulare, 50 anni fa la prima telefonata: è iniziata la rivoluzione
- Berlusconi, il legale: "A Processo 'Escort' presenza Cav. non era prevista"
- Autismo, scoperto meccanismo molecolare chiave, bersaglio per cure
- Barcellona lascia il Camp Nou il prossimo anno
- Diabete sempre più correlato a smog, stress e stile vita malsani
- Placanica (Cap Holding), 'supportiamo fornitori in percorso sostenibilità'
- Napoli, perseguitava ex incinta: arrestato grazie a smartwatch antiviolenza
- Appalti, Durigon “Era necessario snellire il Codice”
- Nuoto, Adam Peaty si ferma: "Devo salvaguardare la mia salute mentale"
- Bloccata registrazione marchio “Alpina Parmesano Snack” in Colombia
- Engineering diventa partner di Open-es per la crescita sostenibile delle value chain
- Pensioni, Barbagallo “Tavolo scomparso dai radar”
- Carburanti, prezzo gasolio in calo. Sale benzina
- Inglese (Sky Italia), 'sostenibilità linea guida di diversi progetti'
- Al via test per i primi prototipi della nuova Renault 5 elettrica
- VIDEO | Medicina estetica, il chirurgo: “Attenzione ai prezzi troppo bassi”
- Lollobrigida “No a cibo sintetico per salvaguardare salute e civiltà”
- Turchia ratifica adesione della Finlandia alla Nato
- A Roma mette radici l’OrtoFrutteto solidale amico delle api
- Schillaci, 'problemi postura sottovalutati ma dalle conseguenze serie'
- Trapianti ed infezione da Citomegalovirus: follow up e multidisciplinarietà sono fondamentali
- CrediFriuli: “Gestire il risparmio puntando su sostenibilità ambientale, sociale e governance”
- Dermatite atopica, disponibile in Italia terapia orale giornaliera
- Da Mattarella gli auguri di pronta guarigione a Papa Francesco
- Canone Rai "via entro 5 anni": ddl Lega
- Bolsonaro sta tornando in Brasile dagli Usa
- Il Papa ha una bronchite su base infettiva, migliorano condizioni
- Sinner in semifinale a Miami, Ruusuvuori ko in due set
- Al Maxxi di Roma arrivano gli incontri di SYSTEMA
- Governo, Meloni: "Stato amico imprese e non avversario" - Video
- Silvio Berlusconi dimesso dal San Raffaele
- Pd, Schlein attacca il governo su Pnrr e appalti
- Premio Strega, chi sono i finalisti
- Musica e social, scontro Siae-Meta: botta e risposta
- La difficoltà di trovare lavoratori costa cara alle imprese
- Alla Cattolica il robot Nao interagisce con l'uomo grazie a ChatGPT
- L’economista Rotondi sui tassi di interesse: “Potrebbero salire ancora”
- Parmigiano Reggiano, vittoria contro l'Italian Sounding in Colombia
- Banca Generali rafforza presenza in Sicilia, inaugurata nuova sede Catania
- Ascolti tv, 'I cacciatori del cielo' su Rai 1 vince la serata
- Papa, l'assistente sanitario personale: chi è Massimiliano Strappetti
- Scende il prezzo dell’elettricità, -55,3% nel secondo trimestre 2023
- Superbonus, passa la fiducia alla Camera: 185 i sì
- Italia-San Marino, si riunisce la commissione mista
- David di Donatello, a ‘Esterno notte’ 18 candidature: tutte le nomination
- Appalti, scontro Lega-Pd su Anac: salviniani chiedono dimissioni Busia
- Gualtieri a Roccella: “La Cassazione conferma la nostra posizione sui figli di due mamme”
- La Lega contro Busia: “Da lui frasi molto gravi. Non può più guidare l’Anac”
- Appalti, semplificazione o più corruzione? Perché il Codice divide
- ‘PizzAut’ apre anche a Monza, domenica Mattarella sarà il primo cliente
- Trapianti, Degiorgi (Takeda): “Massimizzare successi con terapie mirate”
- Mattarella "Auguri di pronta guarigione a Papa Francesco"
- Michelin, compie 60 anni la fabbrica di Cuneo, un’eccellenza globale
- Trapianti, per 1 paziente su 3 infezione da Citomegalovirus dopo intervento
- Gaia, scienziata con la valigia: "Ecco come far tornare i cervelli in fuga"
- Bolletta luce in calo, Arera: "-55% in secondo trimestre 2023"
- Energie rinnovabili, accordo Ue su nuova direttiva: cosa prevede
- Russia, Casa Bianca: "Inaccettabile che Mosca prenda di mira cittadini Usa"
- India, crolla il pavimento di un tempio: 12 morti
- Decathlon punta sull’ecodesign
- Csm: "La pm molestata doveva denunciare, no a giustizia fai da te"
- Terni, donna uccisa a coltellate: compagno in questura
- Migranti, Corte Strasburgo: "Italia paghi risarcimento a 4 tunisini"
- Scuola, Valditara “In arrivo 100 mila tutor”
- Codice appalti, Lega: "Frasi Busia gravi, non può più guidare Anac"
- Fondimpresa, Trovò"Competenze necessarie per accompagnare cambiamenti"
- Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online
- Papa Francesco: "Guerra è follia, agire senza violenza non è arrendersi"
- Usa, incidente tra elicotteri militari: almeno 9 morti
- Discorso Zelensky a Parlamento Austria, deputati Fpo lasciano Aula
- Pecoraro Scanio "Basta Fakenews per imporci Fakefood“
- Codere, 'In nome della legalità' arriva a Maddaloni
- Italia meta top del turismo di lusso
- ATP Miami 2023, Sinner batte Ruusuvuori e vola in semifinale
- Credito, le banche centrali frenano le fibrillazioni sui mercati
- Bce, per l’Eurozona ripresa nei prossimi trimestri
- Figli coppie gay, Parlamento Ue condanna stop registrazioni: "Italia torni indietro"
- San Marino, Lonfernini “Su lavoro e pensioni riforme erano necessarie”
- Occhiuto "Con nuovo treno Blues avviato rinnovamento in Calabria"
- Pnrr, dl in aula dal 17 aprile
- Google, blocca 17 milioni di annunci sulla guerra in Ucraina
- Ue, von der Leyen: "Con Cina relazione intricata, determinante per nostro futuro"
- Ana Obregon madre a 68 anni, maternità surrogata infiamma Spagna
- Sandra Milo: "Obregon madre a 68 anni? Gesto egoista"
- Allarme per super batterio: causa infezione a occhi, 3 morti negli Usa
- Psicologi, 'servono professionisti a scuola, più formazione docenti non basta'
- San Marino, Lonfernini "Sistema pensionistico reso più sostenibile"
- INPS, A Roma il convegno dell’istituto per un welfare moderno tra legalità e solidarietà
- Cdp, Scannapieco "Continua il sostegno alla crescita del Paese"
- Pensioni, Barbagallo "Governo ci ascolta ma non ci sente"
- Girmenia, 'approccio interdisciplinare fondamentale nel follow-up del paziente trapiantato '
- Smog, il 20% delle auto può essere sostituito con un veicolo elettrico
- Israele, Netanyahu nell'angolo: quali le opzioni
- Baccelli “Come Toscana abbiamo obiettivo limitazione consumo di suolo”
- Urban mobility council, a Bari il futuro dell’elettrico al centro
- Papa ricoverato, in dubbio partecipazione a celebrazioni pasquali
- Crociere, pronta al debutto Msc World America
- Jet privati, il Regno Unito è il peggior inquinatore in Europa
- Bloccata la registrazione del marchio Alpina Parmesano Snack in Colombia
- Ucraina, V.der Leyen “Inaccettabile piano pace che consolidi annessioni”
- Radio Odessa – Puntata del 30 marzo 2023
- Pnrr a rischio? Fitto: “L’orizzonte del governo è giugno 2026”
- Con il nuovo EV 9 Kia mostra gli occhi della tigre digitale
- L'UE sull'aumento dell'energia rinnovabile entro il 2030
- INPS, Caridi: “Legalità e solidarietà core business della storia del nostro istituto”
- INPS, Gratteri: “Legalità e solidarietà devono convivere per aiutare chi ha più bisogno”
- INPS, Tridico: “Solidarietà e legalità per un welfare moderno”
- Terzo polo, Renzi “Nessun disimpegno, il 10 giugno parleremo di tutto”
- La radioterapia è nemica delle protesi al seno? Risponde l’esperto
- Long Covid ed encefaliomelite, una relazione pericolosa
- Usa 2024, Trump in vantaggio di 30 punti su DeSantis a primarie repubblicane
- Piccolo (Crt), 'a febbraio Lombardia ha superato media nazionale dei trapianti'
- Migranti, fonti Viminale: "Velocizzare rimpatri e richieste asilo, no a tendopoli"
- Perugia, maltrattamenti a bambini: indagata titolare asilo nido
- Ambiente, Barbaro: "Risolutivo intervento del governo a Malagrotta"
- Cospito, Cassazione su 41bis: "Resta pericolo collegamenti con anarchici"
- Degiorgi (Takeda), 'importante approccio sistemico a cura paziente'
- Pubblicato bando gara lavori riqualificazione area nord porto Termini Imerese
- Per il Papa quadro clinico in progressivo miglioramento
- Al via il Suzuki Demo Ride Tour 2023
- Russia-Cecenia, Kadyrov preoccupato e Putin può alzare la posta: lo scenario
- Ucraina, Putin firma decreto per coscrizione primaverile: 147mila richiamati
- Romics sbarca a Roma
- Roma. Gualtieri "Finalmente partono i lavori per bonifica Malagrotta"
- Scherma, la Coppa del Mediterraneo under 23 a Brindisi
- Biffoni “Momento di confronto tra i comuni toscani"
- Online il trailer del nuovo film di Nanni Moretti
- Repubblica grata al Filo d'oro, Mattarella inaugura nuovo centro
- Eurozona, per la Bce ripresa in arrivo
- Durigon "Con il nuovo Codice degli appalti il Pnrr può accelerare"
- AdSP Mar Tirreno Centro Settentrionale, a Seatrade bilancio positivo in anno record porto Civitavecchia
- Scherma, Paolo Pizzo testimonial della Coppa del Mediterraneo Under23
- Aurora Ramazzotti ha partorito, è nato il primo figlio: Cesare
- Ddl Anziani, Bellucci: “Legge epocale approvata in 150 giorni”
- Antartide, lo scioglimento dei ghiacci minaccia i flussi oceanici globali
- Lo “stress-eating” colpisce anche le lucertole del Colorado
- Pro Vita Famiglia: "Vergognosa ingerenza da Ue che condanna Italia per stop a figli coppie gay"
- Tumori, con 'lo Scrigno di Jaja' speranza e fiducia per i pazienti della Calabria