statistiche accessi

x

Le antenne lontane dalle abitazioni

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Al via il piano di localizzazione delle Antenne, approvato dalla conferenza dei soggetti interessati.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Nella serata di giovedì la Conferenza prevista dalla legge regionale come organismo atto a regolamentare la materia riguardante l’installazione di impianti fissi per il servizio della telefonia mobile e della radiodiffusione ha espresso un parere di condivisione sulla proposta di piano di localizzazione avanzata dall’Amministrazione Comunale. È opportuno ricordare che tale Conferenza è composta da rappresentanti di ARPAM, ASUR, Comune di Senigallia, enti gestori della telefonia mobile, comitati di cittadini portatori di interessi diffusi, associazioni ambientaliste.
A questo punto il piano, che è uno strumento urbanistico a tutti gli effetti, passerà al vaglio delle circoscrizioni competenti negli ambiti territoriali e in Commissione consiliare, fino ad approdare in Consiglio Comunale per l’adozione. In seguito si aprirà la fase delle osservazioni, che potranno essere presentate da enti gestori del servizio, comitati e singoli cittadini per correggere ed eventualmente modificare le previsioni prima dell’approvazione definitiva.
Gli 11 siti proposti nel piano sono tutti di proprietà comunale e permettono, alle condizioni attuali, di raggiungere il più alto punto di equilibrio tra l’esigenza di permettere la copertura del servizio di telefonia mobile e quella di contenere entro i limiti di qualità l’esposizione ai campi elettromagnetici della popolazione.
Durante i lavori della Conferenza sono state ovviamente fatte delle considerazioni anche riguardo alla necessità di delocalizzare le antenne più critiche da un punto di vista sanitario tra quelle presenti sul territorio. Inoltre si è dibattuto della necessità di arrivare ad una conclusione concordata dei vari ricorsi in sede giudiziaria che vedono impegnato l’Ente Comune e alcuni dei gestori degli impianti della telefonia mobile.
La pianificazione trasparente e partecipata – ha dichiarato l’Assessore comunale alle Politiche Ambientali, Simone Ceresoni – è l’unico strumento efficace che abbiamo a disposizione per governare una materia complessa e riguardante la salute umana. Occorre evitare che le antenne compaiano come funghi e in modo disordinato sui tetti di scuole, ospedali, case di cura, civili abitazioni, alberghi e luoghi destinati alla residenza. Inoltre è indispensabile tentare una via concordata per la delocalizzazione delle antenne più critiche già presenti sul territorio da molti anni.
Sono questi gli obiettivi che animano e continueranno a permeare l’azione della Giunta Municipale
”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 settembre 2004 - 1950 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV