statistiche accessi

x

Ely in mostra ad Ostra Vetere

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Dal 19 settembre al 3 ottobre in mostra presso il Chiostro di S. Francesco le opere della pittrice dal cuore generoso.
Con la mostra personale di pittura di Ely si apre ad Ostra Vetere un ciclo di rassegne e mostre a carattere culturale che ci accompagneranno per i prossimi anni.

di Matteo Puerini
In collaborazione con Carta Canta


Con la mostra personale di pittura di Ely si apre ad Ostra Vetere un ciclo di rassegne e mostre a carattere culturale che ci accompagneranno per i prossimi anni”. Così il sindaco Bello ha introdotto, durante la conferenza stampa di giovedì 16 settembre, la Mostra Permanente di Beneficenza di Elena Riccialdelli, che sarà ospitata nel piano superiore del Chiostro di S. Francesco, presso la Piazza della Libertà, dalle 18.00 alle 20.00 tutti i giorni. “Questi eventi saranno un’occasione – ha proseguito il primo cittadino – per chi abita nel nostro territorio di conoscere da vicino gli artisti e le opere che vengono realizzate dai talenti della nostra zona e non solo”.
Proprio Ely, giovane artista senigalliese, sarà infatti sempre presente negli orari di apertura per rispondere ad eventuali domande o curiosità dei visitatori. “Le opere esposte – ha commentato Elena – saranno 48, selezionate tra tutte quelle prodotte dal 1993 ad oggi (oltre 400). Tengo a sottolineare che il 30% del ricavato dalle vendite dei miei quadri sarà devoluto in beneficenza alle case di riposo di Ostra Vetere e Senigallia. Questa è per me una grande soddisfazione perché, dopo i trascorsi di volontariato alle spalle, mi ero promessa di fare qualcosa, anche se nel mio piccolo, per queste persone in difficoltà. Oggi grazie anche al Comune di Ostra Vetere tutto ciò è possibile e sono molto felice”.
Le opere della giovane pittrice autodidatta si caratterizzano per la vitalità nell’uso dei colori ad olio con i quali Ely dipinge direttamente su tela o legno senza abbozzare i soggetti a carboncino. Una tecnica molto diretta ed in grado di trasmettere forti sensazioni, obiettivo fondamentale per l’artista. “Non c’è niente di peggio che l’indifferenza di fronte ad un quadro”, commenta Elena, indifferenza che difficilmente i visitatori proveranno di fronte alle opere della giovane senigalliese che può vantare critiche positive da artisti del calibro di Maurizio Cesarini e del grande Mario Giacomelli. Se consideriamo lo splendido chiostro che ospiterà la mostra e gli scopi benefici del ricavato, quest’evento assume tutti i connotati di un appuntamento al quale non si può rinunciare.
Ricordo ai lettori che l'ingresso alla mostra è gratuito e che per eventuali informazioni si può contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Ostra Vetere: tel. 071/965053, e-mail [email protected], fax 071/964352.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 settembre 2004 - 2874 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV