statistiche accessi

x

''Entro quanto si potrà riaprire il cantiere della Rotonda?''

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un'interrogazione di Alleanza Nazionale rivolta all'Assessore dei Lavori Pubblici sulla risoluzione del contratto d’appalto restauro del pontile di collegamento della rotonda a mare con il Piazzale della Libertà ed opere di completamento.

da Girolimetti Gabriele
Consigliere Comunale di Alleanza Nazionale


Premesso che:
dalla lettura della Delibera di giunta Municipale n° 342 del 08/09/2004, per quanto riguarda i lavori di restauro del pontile di collegamento della Rotonda a mare si delibera la risoluzione del contratto di appalto con la Ditta incaricata dei lavori stipulato in data 17/05/04;

Premesso che:
dalla lettura della Delibera e dal verbale redatto dal Responsabile unico del procedimento si evince che da parte dell’Amministrazione Comunale si è presa la decisione di risoluzione e che in base all’art. 10,comma 1/ter della legge 109/94 e s.m.i., verrà interpellato il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori alle medesime condizioni economiche;

Visto che:
la Rotonda a mare rappresenta per i senigalliesi e non solo un grande simbolo cittadino e regionale del turismo, che da anni infinite polemiche accompagnano i lavori di ristrutturazione, che da mesi insistono su l’area del Piazzale della Rotonda e anche su concessioni balneari.

Visto inoltre che questa ennesima doccia fredda che piove sui cittadini, operatori e turisti lascia con una giusta preoccupazione circa le sorti della Rotonda a mare e che negli ultimi anni l’interesse dell’opinione pubblica e dell’imprenditoria senigalliese si era già soffermato su di una serie di opere pubbliche quali: Piscina Comunale, Area Sacelit Italcementi, Porto Canale, Borgo Molino e sue rotatorie con ponte, Sottopasso di Piazzale della Libertà;

Chiedo quanto segue:
Entro quale tempo si potrà riaprire il cantiere e se sia già stata interpellata la seconda Ditta classificata al fine di sapere anche dal punto di vista temporale quando si potrà procedere alla prosecuzione dei lavori precedentemente fatti dalla prima Ditta e alla conclusione entro i limiti di tempo fissati.

Oltre alla risoluzione del contratto di appalto e conseguente perdita di ulteriore tempo, risultano presentate delle richieste di risarcimento danni presentate da alcune ditte operanti nel luogo, a tal riguardo chiedo di sapere quale iter procedurale verrà seguito al fine di garantire coloro che già da tempo sollevavano tali richieste.

Credo che le risposte anche in termini di risoluzioni dei problemi, inerenti i lavori di tale importante edificio che da sempre rappresenta la cartolina pubblicitaria più efficacemente sfruttata per pubblicizzare la nostra città e la nostra spiaggia, debbano essere quanto mai efficaci dal punto di vista operativo e temporale considerato anche che si tratta di un bene pubblico di tutta la città e non solo.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 settembre 2004 - 1973 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV