statistiche accessi

x

Week-end all'insegna della natura sui mitici ''monti azzurri''

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato 18 e domenica 19 settembre l'associazione "La Lupus in Fabula" di Acqualagna (PU), attiva a livello regionale nei settori dell'ecologia e dell'ambiente, organizza un'interessante escursione nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, sia per ossigenare i polmoni asfissiati quasi quotidianamente da smog e inquinamento indoor, che per "riposare" gli occhi e ricaricare la mente.

da Lupus in Fabula


L'escursione è riservata ai soci dell'associazione di volontariato, ma chiunque volesse partecipare può associarsi il giorno stesso della gita versando la quota sociale annuale di 10,00 €.
Il ritrovo per i partecipanti è fissato per le ore 15 di sabato prossimo all'entrata del parcheggio dell'Auchan di Fano (ovviamente per chi proviene dall'entroterra anconetano e maceratese si faranno tappe intermedie), da dove con auto proprie si raggiungerà la foresteria della Casa del Parco di Amandola (AP).
Il programma prevede la cena in sede e, a seguire, si terrà una proiezione di diapositive sui Sibillini, per conoscere più da vicino luoghi, panorami, animali e misteri dei mitici "monti azzurri" (così definiti dal poeta Giacomo Leopardi), propaggine meridionale dell'Appennino marchigiano.
L'escursione di domenica è prevista nella bellissima Valle dell'Ambro, tra i 700 e i 1700 metri di altezza, all'ombra del Monte Priora e il Balzo Rosso, tra boschi e praterie. Si tratta di un'escursione abbastanza impegnativa con pendenze a tratti faticose, ma comunque alla portata di chiunque è abituato a fare passeggiate in montagna.
L'equipaggiamento dovrà essere adeguato al percorso ed al clima: in ogni caso si consiglia sempre di portare con se scarponcini da trekking, cappellino, felpa pesante e k-way, oltre ad un cambio completo ed una borraccia d'acqua.
Il costo del week-end per i soci Lupus è di 38,00 € (comprensivo di vitto, alloggio e guida). La prenotazione è obbligatoria e va fatta entro il termine ultimo di martedì 14 settembre telefonando alla guida (Andrea, 333.6588049) o inviando una mail all'indirizzo: [email protected]
Maggiori informazioni si possono avere visitando il sitodi La Lupus in Fabula.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 settembre 2004 - 1779 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV