statistiche accessi

x

Festa della Cipolla di Castelleone di Suasa

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato e domenica sera la Festa della Cipolla di Castelleone di Suasa ha riscosso un grande successo.
Sono in molti coloro che hanno scelto di lasciare il lungomare e passare una serata diversa nelle cantine del paese della cipolla.

di Silvia Piermattei
[email protected]


La tradizione, i prodotti tipici, l'allegria e l'ottima cucina di Castelleone hanno decretato il successo della festa.
Nella cornice medioevale che caratterizza Castelleone, la protagonista di queste due serate è stata la "cipolla doc" e prodotti tipici di questo magnifico territorio.
Ogni cantina ha proposto dei piatti molto particolari, dalla crescia con la polenta, alla cipolla e pane brusco, alla fresa con acciugga e uovo, ai bucatini cipollari... tutti gusti molto forti e conditi dalla musica brasiliana in piazza e dai piccoli gruppi che suonavano in giro per il paese.

Lungo i portici era possibile leggere le poesie in una mostra dedicata alla “Vita in Rima", Ecombra di Gosvaldo.
Gosvaldo Gabrielli è un giovane poeta nato e vissuto a Castelleone di Suasa che tuttora con le sue poesie riesce a far rivivere l’emozione di momenti di Vita.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 settembre 2004 - 5515 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV