statistiche accessi

x

Tavola rotonda sul tema "Quale integrazione?"

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
I circoli della “Margherita”, con la collaborazione di Fabrizio Marcanoni, nell’ambito della loro attività di impegno locale, hanno progettato per il 3 settembre, un dibattito sul tema “Quale integrazione?”.
L'iniziativa è stata rimandata a fine settembre a causa degli impegni dei relatori.
Testo alternativo

di Silvia Piermattei
[email protected]


Sono stati invitati ad intervenire sull'argomento l'Onorevole Galeazzi, l'Assessore Ascoli e il Dottor Ciccioli.
Il dibattito dovrebbe evitare la politica, ma dovrebbe sforzarsi di ragionare sul problema dell'integrazione degli stranieri emigrati in Italia.
L'esigenza di un confronto su questi argomenti nasce anche in risposta al problema d'attualità che sta attraversando la Francia con la legge sul velo e i simboli religiosi a scuola.
Tarcisio Torreggiani, un rappresentante dei circoli della "Margherita" ha parlato di questa iniziativa come di una realtà da affrontare prima che la distanza fra gli extracomunitari e i cittadini italiani sia troppo ampia.
"La necessità di fornire alloggi dignitosi e di un reale interessamento verso le comunità degli stranieri è un impegno al quale non ci si può sottrarre.
Occorre impedire che si creino dei ghetti e che la società vada verso una crescita culturale che permetta di superare i pregiudizi.
In passato la comunità italiana all'estero ha vissuto sulla propria pelle il problema dell'esclusione e dell'emarginazione dalla società; nei paesi che fornivano lavoro ai nostri immigrati spesso l'ingresso nei locali pubblici era vietato agli italiani e nessuno avrebbe affittato una casa ad uno straniero.
Questo atteggiamento di discriminazione porta ad un allontanamento fra la società e le comunità di immigrati e non permette di crescere insieme
".

L’iniziativa si svolgerà a fine settembre all'Auditorium di San Rocco, la data precisa sarà comunicata in seguito.
Tutte le comunità degli stranieri sono invitati a partecipare al dibattito.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 settembre 2004 - 1796 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV