statistiche accessi

x

Sicurezza e ordine pubblico per una maggiore serenità civile

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Maggiori interventi per promuovere la sicurezza locale, e potenziamento delle Forze dell'Ordine in uomini e mezzi, questo è quanto chiede il consigliere provinciale di An Massimo Bello al presidente della Giunta provinciale Enzo Giancarli.

da Massimo Bello
Consigliere provinciale An


Promuovere, d'intesa con gli enti locali e le istituzioni scolastiche, una Giornata dell'ordine Pubblico e della Sicurezza, durante la quale il tema sicurezza sia affrontato anche a livello locale, verificando la situazione dal punto di vista del coordinamento delle Forze dell'Ordine, del coinvolgimento delle associazioni di categoria, dell'informazione e partecipazione dei cittadini, della prevenzione dei fenomeni di macro e micro criminalità;chiedere, per quanto di propria competenza, interventi urgenti affinché siano potenziate, sia in uomini che in mezzi, le Forze dell'Ordine del nostro territorio provinciale e, in particolare, quelle preposte alle attività connesse con il Porto di Ancona e l'Aeroporto di Falconara, in modo da permettere alle stesse una maggiore operatività e, quindi, una più efficace azione di prevenzione e repressione.
E' quanto propone il consigliere provinciale Massimo Bello, Vice Presidente del Gruppo consiliare di An alla Provincia di Ancona, in un'interrogazione indirizzata al Presidente della Giunta provinciale Enzo Giancarli, al quale l'esponente del partito di Fini chiede anche se sia sua intenzione avanzare l'idea che il Comitato provinciale per la sicurezza e l'ordine pubblico diventi un comitato permanente e che venga riunito con maggior frequenza e con cadenza periodica, per poter valutare la situazione nella sua globalità, in modo da stabilire una strategia comune e costante.
Il consigliere provinciale di An propone, inoltre, al presidente Giancarli, per quanto di sua competenza, di avviare l'iter per predisporre un Protocollo d'intesa con le Forze dell'Ordine, i Comuni e la Prefettura concernenti la promozione di forme e di strumenti di collaborazione istituzionale per consentire il coordinato svolgimento sul territorio delle azioni dei vari soggetti pubblici competenti ed il raccordo con i soggetti sociali interessati ovvero l'individuazione di progetti che possano essere realizzati nel settore della sicurezza locali.
La questione dell'ordine pubblico e della sicurezza oggi incide più che nel passato - afferma l'esponente di An - sulla vita quotidiana ed esige che ogni Organo Istituzionale adotti misure sempre più efficaci ad ogni livello. Su questi temi, le Istituzioni devono avere una spiccata propensione alla lettura ed all'interpretazione delle dinamiche sociali, al fine di adottare equi processi di cambiamento, che diano serenità civile ed esercizio delle libertà fondamentali sancite dalla Costituzione italiana”.
Stima e fiducia sono da esprimersi alle Forze dell?Ordine tutte, che hanno sempre lavorato e lavorano - aggiunge il consigliere Massimo Bello - con senso del dovere e consapevoli dell'importante ruolo che svolgono per garantire e tutelare la sicurezza dei cittadini. Indispensabile, a questo punto, è instaurare un rapporto di fiducia e di collaborazione tra la comunità e le Forze dell'Ordine tutte nel denunciare e perseguire atti criminosi che interessano il nostro territorio”. “Infine, il Ministero dell?Interno ha sottoscritto recentemente- conclude Bello - con la Regione Marche un Protocollo d'Intesa in materia di sicurezza locale e di politiche integrate per la sicurezza al fine di migliorare la conoscenza dei fenomeni che incidono sulla sicurezza dei cittadini, attraverso uno scambio integrato di informazioni tramite il Sistema informativo comune, a cui, credo, che le Istituzioni locali debbono attenersi puntualmente”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 aprile 2004 - 2543 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV