statistiche accessi

x

Un safari fotografico per le vie dell'Africa

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Gruppo Società e Ambiente organizza una proiezione di diapositive: un nuovo modo di vedere e di pensare l'Africa con la bellezza dei suoi paesaggi e la forza della sua natura ancora non del tutto contaminata dalla mano dell'uomo.

dal Gruppo Società e Ambiente


Il Gruppo Società e Ambiente, è lieto di invitare tutti i soci, gli amici e la cittadinanza, alla proiezione di diapositive sull’Africa che si terrà Venerdì 23 Aprile alle ore 21.15 presso la sede del Gratis in Via Bonopera n° 53.
Grazie alle immagini e alle parole del signor Claudio Orazi, attraverseremo la Tanzania e approderemo all’isola di Zanzibar. Tramite questo safari fotografico, entreremo nel mitico parco del Serengeti, percorreremo la terra degli antichi Masai, e attraverseremo le zone vulcaniche del parco di Ngorongoro. Con questa proiezione, il signor Orazi, ci insegnerà che l’Africa non è solo terra di guerre e indicibili sofferenze, ma anche un continente dove la bellezza dei paesaggi e la forza della natura giocano ancora un ruolo dominante.
Un luogo turistico, fatto di una grande varietà di animali e di immensi spazi dove la mano dell’uomo non ha avuto inesorabili ripercussioni sull’ambiente. Per queste ragioni, visiteremo anche l’isola di Zanzibar, con il suo mare dagli incredibili colori e la rigogliosa vegetazione; un luogo in cui un turismo molto vivace non ha inflitto ferite insanabili. Insomma, un nuovo modo di vedere e di pensare l’Africa, anche in previsione di un viaggio che ci metta di nuovo in sintonia con un continente che ha visto nascere l’Umanità. Durante la manifestazione, sarà possibile ascoltare anche brani di musica “Afro” in modo da avere una reale e totale immersione dentro la cultura di questo straordinario paese.
Sul filo di questa rivalutazione africana, presso la sede del Gratis, sarà allestito un banchetto organizzato da Mondo Solidale dove saranno in vendita prodotti alimentari e artigianali africani: dalle maschere tribali alla cioccolata, dalle spezie profumate ai tè intensi ed aromatici così da soddisfare anche quella parte golosa che è in ognuno di noi.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 aprile 2004 - 2389 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV