statistiche accessi

x

l'ultima settimana: Dal 3 aprile all'8 aprile

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La redazione si ferma qualche giorno in occasione delle vacanze Pasquali me non abbandona i suoi lettori: ecco quindi le notizie principali degli ultimi giorni per chi non avesse avuto modo di leggere quotidianimente VivereSenigallia.

a cura di Lucia Ciriachi
[email protected]


Sabato 3 aprile
Passa il piano per la lottizzazione delle saline: approvato con 18 voti favorevoli, 1 contrario (da parte del Consigliere di Sinistra Democratica) e 5 astensioni da parte dei componenti del centro-destra.
Dettagli
Cinque persone ferite e una ragazza in gravi condizioni è il bilancio dell' incidente stradale avvenuto sulla Pergolese all'altezza di Ponte Rio di Monterado.
Dettagli

Domenica 4 aprile
La Lineamaginot e De Andrè fanno riflettere i giovani di Senigallia : tantissimi i giovani di Senigallia che ieri si sono incontrati al Foro Annonario per cantare Ballare e riflettere insieme. L'animazione, affidata alle Suore Francescane Alcantarine di Assisi e al noto gruppo musicale Lineamaginot ha coinvolto ed entusiasmato gli animi.
Dettagli

Lunedì 5 aprile
A Castelleone di Suasa riapre al pubblico dopo la pausa invernale il Parco archeologico di Suasa.
Dettagli,
Più di 1500 i visitatori della mostra dei Della Rovere tra sabato e domenica: cittadini e turisti hanno preso d'assalto le sale allestite presso il Palazzo del Duca per visitare i capolavori esposti .
Dettagli

Martedì 6 aprile
Il Consigliere Comunale U.D.C. Gabriele Cameruccio chiede risposte e chiarimenti al Sindaco e alla Giunta sulle suituazioni di contenzioso giudiziario che interessano il comune: sono circa 190 le cause passive ancora pendenti relative a indennità di esproprio, occupazione abusiva e risarcimento danni.
Dettagli
Sono vittime di una truffa internazionale sette ragazzi russi arrivati in Italia per studiare che adesso rischiano l'espulsione per la scadenza del visto.
Dettagli

Mercoledì 7 aprile
“Io ci provo”: ogni anno in Italia si contano 7.300 vittime di incidenti stradali; gli schianti sulle strade sono 230 mila. Contro queste stragi l’Atuomobil club d’Italia, lancia una campagna di prevenzione che, proprio nella giornata di oggi prevede una serie di incontri nei posti di lavoro e nelle scuole.
Dettagli
E nel giorno dedicato alla sicurezza stradale nella rotatoria di Cesano un autobotte carica di 38.000 litri di carburante è uscita di strada ribaltandosi. L'intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato il disastro.
Dettagli





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 aprile 2004 - 2104 letture

In questo articolo si parla di

Leggi gli altri articoli della rubrica l'ultima settimana





logoEV
logoEV
logoEV