bellezza: Thalassoterapia e Cataplasmi

La thalassoterapia è sicuramente la cura più antica, naturale e piacevole.
Il nuovo consiglio della rubrica dedicata alla bellezza di Vivere Senigallia. |
![]() |
di Federica Livieri
[email protected]
[email protected]
È opportuno prima di tutto ripetere come sia necessario, oltre che con l'aiuto di un valido cosmetico, combattere la cellulite con un adeguato
comportamento alimentare e fisico. Si può ricorrere ad ulteriori rimedi, tra i quali ha un posto di riguardo, la thalassoterapia. La thalassoterapia è sicuramente la cura più antica, più naturale e piacevole per eccellenza. Sfrutta le benefiche proprietà del mare e dei suoi prodotti e derivati, ricchi in oligoelementi e sali minerali. Le sue proprietà sono: elimina lo stress, rimodella, tonifica, riequilibra il metabolismo e regala benessere a 360°. La thalassoterapia si avvale dei fanghi che hanno proprietà detossinanti, favorendo una buona ristrutturazione dei tessuti. Gli impacchi di alghe arricchiti di ossigeno attivo, che agiscono sull'adipe. Le alghe marine possiedono proprietà rigeneranti uniche, contengono un'incomparabile ricchezza di sostanze vitali, ideali per la nostra pelle e il nostro corpo; hanno proprietà idratante e dermopurificante, normalizzano l'attività secretoria delle ghiandole sebacee. Esplicano un'attività protettiva antiossidante nei confronti dei radicali liberi, e stimolante sul trofismo cutaneo. Da sempre il mare è fonte di benessere, per cui un uso costante e regolare di prodotti ricchi di alghe, consente di ottenere risultati evidenti sull'aspetto della pelle e innesca un positivo meccanismo di riequilibrio psicofisico. . |
|
Estetica | Capelli | Moda | Calzature | Mare | Profumi | Gioielli | Abbronzatura |