statistiche accessi

x

corriere adriatico: Giovane travolta sull'Arceviese

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Una ragazza di 22 anni è stata travolta da una Ford Fiesta mentre attraversava la strada. Ora è ricoverata all'ospedale di Senigallia.
Tra le possibili cause l'insufficiente illuminazione.

Una giovane di 22 anni è ricoverata in gravi condizioni all'ospedale di Senigallia, in seguito alle ferite riportate in un incidente stradale accaduto poco dopo le 17 di ieri lungo la strada provinciale Arceviese, nei pressi del concessionario auto Bmw. La giovane stava attraversando la strada, quando è stata travolta da una Ford Fiesta diretta verso il centro cittadino. Un urto violento, che ha sbalzato la giovane sul cofano dell'utilitaria, facendole sbattere il capo contro il parabrezza, prima di finire sull'asfalto.
L'allarme è scattato immediatamente. Sul posto è giunta un'ambulanza del 118 insieme a una pattuglia del Nucleo radiomobile dei carabinieri. Il personale sanitario ha subito prestato le prime cure alla giovane ferita, le cui condizioni in un primo momento sono apparse preoccupanti. Successivamente, al pronto soccorso dell'ospedale, i medici l'hanno sottoposta a tutti gli accertamenti del caso, riscontrandole numerosi traumi e fratture. Per lei è stato deciso il ricovero con una prognosi di alcune settimane. Incolume, ma sotto choc la conducente dell'utilitaria.
L'incidente di ieri sera è avvenuto in un tratto della strada provinciale Arceviese, dove l'illuminazione pubblica pur essendo sufficiente non appare però adeguata alle condizioni del traffico, specialmente a quello di pedoni e ciclisti. La strada è in pratica una strada urbana, considerata la presenza di attività commerciali e abitazioni, che in ogni momento debbono fare i conti con un forte flusso pesanti diretti o provenienti dalle località dell'interno e dalla zona artigianale di Borgo Bicchia. Fattori che abbassano notevolmente il livello di sicurezza, anche se nello stesso tempo richiedono una maggiore attenzione nella guida da parte degli automobilisti.
Una situazione simile tempo fa è stata tra le cause dell'incidente mortale avvenuto sulla strada statale Adriatica, all'altezza degli stabilimenti della Polizia di Stato, quando proprio per la scarsa illuminazione, in quel caso dovuta all'imprevista mancanza della illuminazione (i relativi pali erano stati divelti giorni prima da un camion in transito), un anziano ospite di una casa di riposo venne travolto e ucciso da un'auto. Alcuni giorni dopo, nella stessa zona, si ebbe un altro incidente mortale con modalità analoghe, anche se in quel caso la mancanza di illuminazione non fu un elemento determinante.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 gennaio 2004 - 2245 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV