statistiche accessi

x

Nuovo marciapiede a Marzocca

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un fosso verrà coperto e dotato di tombini. Su via Garibaldi verrà costruito un nuovo marciapiede per la maggior sicurezza dei pedoni.


Sono iniziati ieri alcuni lavori lungo la strada provinciale n° 31 "Castellaro-Marzocca" (Via Garibaldi), per un tratto di circa 300 metri dal viadotto dell’Autostrada A14 verso valle. Si procederà qui a realizzare la tombinatura del fosso costeggiante la strada al fine di creare un percorso pedonale di collegamento tra la frazione di Marzocca e il cimitero di Montignano.
L’adeguamento del canale si è reso necessario a seguito del risanamento conservativo di Via Caprera e al conseguente rifacimento del canale di raccolta delle acque meteoriche nel tratto a monte della zona di intervento. In adiacenza del lato destro in direzione monte il fosso sarà dunque tombinato con una tubazione in PVC, mentre superiormente verrà realizzato un cunettone sul quale è previsto il posizionamento di pozzetti prefabbricati con caditoie in ghisa per la raccolta delle acque meteoriche provenienti dalla carreggiata stradale.
L’intera operazione sarà effettuata in collaborazione con l’Assessorato ai Lavori Pubblici della Provincia di Ancona, che parteciperà all’intervento contribuendo al 50% per l’ammontare delle spese. La somma necessaria ammonta complessivamente a 45.000 euro circa. I lavori, che richiederanno almeno tre settimane di tempo, sono stati affidati alla ditta Costruzioni Nasoni di Fano.
"Abbiamo ritenuto opportuno creare un percorso pedonale nella zona – ha dichiarato Maurizio Mangialardi, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Senigallia – affinché vi possa essere maggiore sicurezza per i pedoni, fino ad oggi esposti a qualche rischio perché costretti di fatto a camminare sulla sede stradale. La copertura del fosso consentirà così di garantire la loro piena tutela lungo il percorso che conduce fino al cimitero di Montignano."


Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 gennaio 2004 - 2136 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV