statistiche accessi

x

Nuove spese sulle bollette di Gorgovivo Servizi spa

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Da un lato le banche promettono il servizio di domiciliazione gratuita delle bollette.
Dall'altro Gorgovivo Multiservizi spa addebita un euro per recupero commissioni d'incasso nel caso di domiciliazione delle bollette.
L'ADUC - Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori non ci stà.


Razionalizzare i servizi idrici! Più o meno così potrebbe essere riassunto il fine della cosiddetta "legge Galli" che di fatto ha creato i presupposti per la nascita, in provincia di Ancona, di Gorgovivo Servizi S.p.A.
Razionalizzare vuol dire gestire con qualità e con maggior economia, ma se questi signori vogliono farlo a spese dell’utente finale, beh! diciamo che esagerano un po' troppo. Soprattutto quando per ottenere questo risultato d'eccellenza Gorgovivo impiega fior di manager e moderne strutture.
Passino, si fa per dire, gli aumenti dei mesi scorsi, aumenti dichiarati nei limiti percentuali di quanto stabilito a livello nazionale. Passi la necessita di riscuotere le fatture non più ogni semestre, ma ben sei volte l'anno, ogni due mesi quindi con un più costante flusso di cassa… dalle nostre alle loro.
Che ora poi, con una nota in calce alla lettera d’accompagno dell'ultima bolletta, dopo “notizie e buoni consigli” ci si avverta che “a partire dalle prossime fatture troveremo addebitata la cifra corrispondente alla voce recupero commissioni d'incasso”, a noi che scriviamo questo appello-protesta, sembra un vero colpo di mano.
Siamo convinti certo che la “domiciliazione bancaria o postale sia il sistema più comodo e sicuro per pagare le fatture”, ma è una vera prepotenza per una opportunità soprattutto di Gorgovivo e non solo nostra. Noi cittadini già sosteniamo le spese dei conti correnti… che si sa sono sempre più gravose: le banche ci promettono la domiciliazione gratuita, poi dall’altra sponda Gorgovivo ce la farebbe pagare. Bello scherzetto!
Gorgovivo SpA, come Enel, Telecom, fornitori di gas e di ogni altro servizio sanno benissimo che con questo sistema le azienda hanno enormi vantaggi di carattere gestionale. Prima di tutto non debbono tenere aperti al pubblico gli sportelli di tesoreria, evitano di riscontrare manualmente le fatture e attivando la domiciliazione mettono in moto un sistema che ha una percentuale di insoluti irrisoria e per di più hanno l'intera somma sempre disponibile a data certa.
Sappiamo che da poco tempo Gorgovivo ha rinegoziato gli accordi con gli istituiti di credito e, di fronte alla richiesta di una commissione per l'operazione è sorta nella mente di qualche manager la geniale idea di farla pagare all’utente. Magari si è anche beccato un premio di produzione! Alla fine l'onere lo sopporta il solito cretino: sta alla fine della catena, non ha il coraggio e la voglia di protestare: Se strilla, impreca contro il governo, ma dopo un paio di giorni, perde ogni voglia di lottare.
Alla fine però il danno per ogni singolo utente, secondo le previsioni, sarà quantificato in un 1€ per fattura; quindi con un onere supplementare di 6€ l'anno.
Bel colpo per Gorgovivo Multiservizi, alla chetichella e senza clamore!
Riusciranno a farsi pagare dai cittadini, cioè dai soliti sfigati utenti finali, un tangibile contributo utile soprattutto alle loro casse, all'organizzazione, al profitto della SpA.
di Gianluigi Mazzufferi
- Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori - Marche





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 gennaio 2004 - 2855 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV