statistiche accessi

x

il resto del carlino: Altro schianto gravissimo

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Dopo la morte del 17enne che si è scontrato con il suo Ape 50 con un Tir altro brutto incidente nello stesso tratto di strada.

ARCEVIA — Per estrarla dall'abitacolo accartocciato della Fiat 500 nella quale viaggiava assieme alla figlia, i vigili del fuoco hanno dovuto effettuare un lungo e delicato intervento. Sono stati costretti a tagliare le lamiere contorte che intrappolavano Valentina Papi, 36enne residente a Palazzo di Arcevia. Alla fine la donna è stata liberata ed affidata al personale sanitario dell'eliambulanza, mezzo con il quale Valentina Papi è stata trasportata all'ospedale regionale di Torrette, dove da ieri è ricoverata in prognosi riservata.
Un nuovo scenario agghiacciante, quello che si è presentato ai soccorritori ieri mattina poco dopo le 8 nel tratto di strada provinciale che attraversa la frazione di Nidastore di Arcevia e che conduce a Loretello, più o meno nello stesso punto dove martedì pomeriggio aveva perso la vita il 17enne Luca Dominici, schiantatosi con il suo Ape contro un autotreno. E non molto dissimile la dinamica del nuovo tremendo incidente, sulle cui cause stanno svolgendo accertamenti i carabinieri di Arcevia che sono intervenuti per i rilievi di legge.
Secondo una prima ricostruzione, la Fiat 500 condotta da Valentina Papi e con a bordo la figlia minorenne F. M., si è improvvisamente trovata sulla stessa traiettoria di un camion "Scania", il cui conducente è rimasto illeso. A causa del violento impatto, la piccola utilitaria si è accartocciata.
Mentre la minorenne M. F. è riuscita a liberarsi ed è stata così facilmente tirata fuori dall'abitacolo, la madre, che presentava diverse ferite e contusioni al capo ed in altre parti del corpo, è rimasta intrappolata dalle lamiere.
Oltre ai vigili del fuoco di Senigallia, sono giunti anche mezzi dal distaccamento di Cagli. I medici dell'ambulanza del 118 hanno trasferito la ragazza all'ospedale senigalliese: fortunatamente non ha comunque riportato conseguenze gravi.
Valentina Papi invece è stata trasportata al nosocomio regionale. Per tutto il tempo delle operazioni, compresa la rimozione dei mezzi coinvolti nell'incidente, che hanno visto impegnati i soccorritori, il traffico nella provinciale è stato bloccato.
Quanto alle cause ed alle responsabilità di questo nuovo, ennesimo schianto, saranno i carabinieri a chiarirle una volta conclusa la verifica sul tratto di strada teatro del sinistro.
di Sandro Galli





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 gennaio 2004 - 1645 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV