statistiche accessi

x

voce misena: Cento anni di impegno Unitalsi

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
A Serra de' Conti il convegno nazionale dell'Unitalsi.
Numerosi gli ospiti, dal Vescovo Orlandoni, ai Clown della sezione senigalliese.


A conclusione dei festeggiamenti per il centenario dell'Associazione e dell'anno dedicato ai disabili, gli unitalsiani si sono incontrati a Serra de' Conti (An), con la presenza del presidente nazionale Antonio Diella, il quale ha intrattenuto, nella sala convegni del comune, il personale dell'Unitalsi. Dopo il saluto del presidente della sottosezione di Senigallia Emilio Zannotti, è intervenuto il sindaco Silvano Simonetti, il quale ha ribadito che l'amministrazione comunale di Serra de' Conti è vicina alle associazione caritative ed ha elogiato gli unitalsiani per l'impegno e la dedizione verso i deboli ed i sofferenti.
Successivamente, sono intervenuti il presidente regionale dell'Unitalsi Roberto Principi e l'assistente regionale don Stefano Conigli. Il presidente nazionale Diella ha precisato che l'Unitalsi non è solo una associazione di volontariato, ma sa riconoscere nel volto dei poveri e dei malati il volto di Cristo ed è per questo che si impegna a "testimoniare Cristo, fonte di felicità per l'uomo" e, concludendo la riunione, ha detto: "Gli unitalsiani debbono adoperarsi in prima persona e non delegando agli altri la costruzione e l'edificazione di una società diversa". Diella ha reso note alcune iniziative intraprese dall'associazione, come la costruzione di appartamenti per i familiari, i quali, costretti a ricoverare negli ospedali romani i propri figli disabili, non hanno un alloggio in cui stare e la sistemazione di fabbricati rurali da utilizzare per le case famiglia. Il parroco del Portone di Senigallia don Giuseppe Bartera, nel suo intervento, ha apprezzato le parole chiare del presidente nazionale e si è inteso provocato e stimolato ad un più preciso impegno, sia all'intemo dell'Unitalsi, sia verso gli ultimi ed i più sfortunati. Dopo il convegno, il vescovo Giuseppe Orlandoni ha celebrato una Santa Messa presso la Chiesa di S. Maria Maddalena (Monastero della Clarisse). Al termine della messa, la madre Badessa ha ringraziato i dirigenti dell'Unitalsi, perché, per la prima volta, l'associazione si è radunata nella loro chiesa, per celebrare una Santa Messa.
A conclusione della bella giornata, gli unitalsiani si sono ritrovati all'Hotel dei Conti per una conviviale. Il gruppo dei clowns "I Cristalli", della Sottosezione di Senigallia, è intervenuto con la sua sana allegria ed ha donato al presidente Diella un pupazzo raffigurante un "clown", come segno di gratitudine per il suo impegno verso l'associazione.
Prima della partenza del presidente Diella per la sua città pugliese di Margherita di Savoia, il sindaco Simonetti, l'assessore Massimo Bevilacqua e i dirigenti dell'Unitalsi hanno accompagnato il gradito ospite per una visita guidata presso il Museo Arti Monastiche di Serra de' Conti.
di Ilario Taus





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 gennaio 2004 - 2133 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV