statistiche accessi

x

I Della Rovere portano Ciampi a Senigallia

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Carlo Azelio Ciampi concede l'alto Patronato alla mostra "I Della Rovere – Storia di una dinastia".
Probabile una visita del presidente della Repubblica in città.


La comunicazione ufficiale è giunta al Sindaco Angeloni nei giorni scorsi: la mostra sui Della Rovere, l’evento culturale dell’estate 2004, potrà fregiarsi dell’alto Patronato concesso dal Presidente della Repubblica. Nel darne comunicazione, il Segretario generale della Presidenza, Gaetano Gifuni, ha anche formulato “i migliori auguri per il successo dell’iniziativa con cordiale animo”.
Come è noto, la mostra sarà organizzata e gestita in collaborazione tra i Comuni di Pesaro, Senigallia, Urbania e Urbino, la Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico delle Marche, la Regione Marche e le Province di Ancona e Pesaro-Urbino. L’evento avrà una durata di sei mesi: sarà infatti inaugurato il 4 aprile e chiuderà i battenti il 3 ottobre, articolandosi nei palazzi ducali dei quattro comuni organizzatori. Al centro vi sarà la storia della signoria dei Della Rovere, che ha segnato per oltre un secolo e mezzo le vicende di Senigallia e quelle dell’intero Ducato di Urbino. La mostra intende anche valorizzare la ricchezza delle committenze ducali e l’importanza degli artisti che lavorarono per i vari Duchi, consentendo l’esposizione di dipinti, sculture, codici miniati, oreficerie, monete, medaglie, armi e ceramiche.
Nella lettera con cui si è rivolto all’On. Carlo Azeglio Ciampi per chiedere la concessione del suo alto Patronato, il Presidente della Regione Marche, Vito D’Ambrosio ha voluto sottolineare in modo particolare la formula prescelta per l’organizzazione dell’evento: “gli enti pubblici espressione del territorio storicamente collegato all’antico Duca di Urbino – egli ha scritto – si sono uniti per realizzare questa iniziativa, dando vita ad una “cooperazione virtuosa” per valorizzare il patrimonio storico e culturale del territorio”.
Alla soddisfazione per il riconoscimento concesso, il Comune di Senigallia affianca anche una viva speranza: quella che lo stesso Presidente Ciampi, in considerazione dello spessore della Mostra e dell’importanza che essa riveste per la sua dimensione nazionale, possa essere direttamente presente nella giornata dell’inaugurazione o comunque in una data successiva, compatibile con i suoi impegni istituzionali. Su questa ipotesi gli enti stanno concretamente lavorando. Esiste già, tra l’altro, l’idea di una visita del Presidente della Repubblica nelle Marche proprio durante il periodo di svolgimento della mostra, ragion per cui appare percorribile l’ipotesi di far coincidere tale viaggio con il grande evento culturale che arricchirà l’intera regione.
Intanto, nel prossimo fine settimana i rappresentanti di tutti gli enti coinvolti nella realizzazione della mostra si ritroveranno a Senigallia, assieme allo staff direttivo delle ditte incaricate di gestire concretamente la sua organizzazione, per definire tutti gli aspetti tecnici e comunicativi necessari per il miglior allestimento di quello che sarà per tutte le Marche il vero evento del 2004.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 gennaio 2004 - 1792 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV