statistiche accessi

x

poesìe: La scuola <I>10 di 13</I>

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Questo spazio è dedicato a tutti i poeti senigalliesi.
Pubblicheremo tutte le vostre poesie, in dialetto o in italiano.
Questa settimana continuiamo la pubblicazione de La scuola di Renata Sellani, 13 sonetti che tracciano uno splendido quadro della Senigallia che fu, raccontata dalla nonna alla nipotina.
Per pubblicare le vostre poesie: [email protected]

D'invern la stufa n'era sempr acesa:
era fatta d'ferr o d'madon.
Si tirava la bora 'n'impresa,
s'smurciava, fumava... ch'impr.sion!

T.nella acesa era propi na pr.tesa,
ma era fredd: ciavevi 'ncò i g.lon.
La legna armaneva tutta tesa
e a legg e a scriv n'eri manch bon.

Calca volta la legna manch n' c'era,
chi c' l'aveva a casa la purtava,
si po' era verd duv.ntava nera.

E co era com adè 'l riscaldament?
la stufa era malì ma nun scaldava,
batevi i dent ma nun dicevi gnent.

La prima parte
La seconda parte
La terza parte
La quarta parte
La quinta parte
La sesta parte
La settima parte
L'ottava parte
La nona parte





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 gennaio 2004 - 4507 letture

In questo articolo si parla di

Leggi gli altri articoli della rubrica poesie





logoEV
logoEV
logoEV